Hyundai ix35 Fuel Cell pronta per i clienti business del Sud Tirolo
La vettura che emette solo vapore acqueo
Hyundai ix35 Fuel Cell – L’Istituto per Innovazioni Tecnologiche di Bolzano ha inaugurato il programma di noleggi del SUV Hyundai a emissioni zero dedicato alle aziende del Sud Tirolo, pochi mesi dopo l’inaugurazione del Centro H2 Sudtirolo, nell’ambito del progetto europeo HyFIVE.
Venerdì 29 agosto l’IIT ha fatto partire le consegne di Hyundai ix35 Fuel Cell ai primi clienti business del Sud Tirolo con formule di leasing e noleggio. In occasione dell’inaugurazione del 6 giugno Hyundai ha offerto 10 Suv ad idrogeno alle aziende locali, che potranno avvalersi della nuova stazione di rifornimento aperta a Bolzano dall’istituto IIT in collaborazione con Autostrada del Brennero e altri partner.
La vettura che emette solo vapore acqueo è stata fatta prova a chi ancora non ha avuto l’occasione di farlo. La Hyunday ix35 Fuel Cell ha così avuto l’occasione venerdì di farsi conoscere da un pubblico ancora più folto. “È stato un piacere provare una vettura dotata della tecnologia delle celle a combustibile” – è stato il commento di Fabio Da Col, Responsabile Commerciale Fiera Bolzano, durante il test drive, dove ne ha sottolineato anche la silenziosità del motore elettrico e il comfort, uniti alle prestazioni in fase di accelerazione, capaci di concedere un’ottima sensazione alla guida.
La nuova tecnologia dell’idrogeno di Hyundai vuole affiancarsi progressivamente alla tecnologia attuale, per questo motivo la Fiera Bolzano si impegna nell’organizzazione di Klimamobility, il salone della mobilità sostenibile, promuovendo il test e l’utilizzo di nuove vetture in grado di ridurre le emissioni di CO2, che migliorano la qualità della vita.
Dal 1998 Hyundai, prima casa automobilistica al mondo che ha iniziato a produrre in serie veicoli a idrogeno a impatto zero, è ormai leader mondiale nelle tecnologie Fuel Cell e la sua collaborazione con l’IIT di Bolzano conferma ancora una volta l’impegno del brand nel settore. Promuovere una conoscenza sempre più diffusa della mobilità a idrogeno a impatto zero è l’obiettivo principale di Hyundai che lo farà continuando ad immettere sul mercato e a far scendere sulle strade sempre più auto capaci di adottare questa speciale tecnologia.
Hyundai ha annunciato per il 2014 la consegna di 75 ix35 a idrogeno in sei città europee: Londra, Copenaghen, Stoccarda, Monaco, Innsbruck e Bolzano, da tempo impegnata nel settore della mobilità a idrogeno, avendo già ricevuto cinque autobus a celle a combustibile nel 2013 nell’ambito del progetto Clean Hydrogen In European Cities (CHIC).
La casa automobilistica è Partner del progetto HyFIVE a livello europeo, un’entità promossa dalla partnership pubblico-privata “Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking” (opera della Commissione Europea), che ha anche selezionato ix35 Fuel Cell per il terzo anno consecutivo per dimostrare i vantaggi della tecnologia a celle a combustibile nel trasporto a impatto zero.
La Hyundai C-SUV ix35 Fuel Cell percorre fino a 594 km con un singolo pieno, con emissioni limitate al solo vapore acqueo, avviene grazie ad una struttura di celle a combustibile in grado di fornire una potenza equiparabile ad un propulsore da 100 kW (136 CV) e due serbatoi di stoccaggio dell’idrogeno con una capacità complessiva di 5,64 kg (celati alla vista sotto il piano di carico).
Seguici qui