Hyundai ix35 Fuel Cell protagonista del tour a idrogeno da 1.800 chilometri [FOTO]
Da Bruxelles a Napoli promuovendo la mobilità sostenibile
La Hyundai ix35 Fuel Cell ha recentemente attraversato l’Europa in occasione dell’Hydrogen Tour, organizzato da H2IT, Associazione Italiana per l’Idrogeno e le Celle a Combustibile. Un viaggio di oltre 1.800 chilometri iniziato il 5 dicembre da Bruxelles e diretto a Napoli in occasione della settima edizione della European Fuel Cell Conference.
Dopo aver attraversato Germania e Austria, la Hyundai ix35 Fuel Cell è arrivata in Italia il 7 dicembre, effettuando una sosta a Firenze e Roma fino ad arrivare il 12 dicembre a Napoli, dopo una prima tappa a Bolzano. Proprio nel comune dell’Alto Adige ha sede il primo e unico distributore pubblico di idrogeno in Italia. A Bolzano circolano 11 Hyundai ix35 Fuel Cell, alle quali da qualche mese si è unito l’esemplare allestito per i carabinieri.
Lungo la strada per Firenze e Roma, vista l’assenza di distributori pubblici, l’auto ha effettuato rifornimento presso alcuni centri di produzione e/o stoccaggio dell’idrogeno attrezzati con dispositivi provvisori. L’ultima tappa dell’Hydrogen Tour si è svolta a Napoli il 12 dicembre, giorno in cui ha preso il via la conferenza europea sulla mobilità a idrogeno che ha coinvolto università, mondo della ricerca, industria e settore pubblico.
Nella conferenza è stato ribadito come l’idrogeno rappresenti una delle possibili soluzioni alle esigenze di cambiamento imposte dal progresso tecnologico, facilitando la transizione da un’economia basata sull’uso dei combustibili fossili a una che sfrutta energie pulite e rinnovabili, riducendo al minimo le emissioni di agenti inquinanti.
Il tour a idrogeno ha confermato le qualità della Hyundai ix35 Fuel Cell, vettura che garantisce una potenza di 136 CV e offre un’autonomia massima di quasi 600 chilometri con un pieno d’idrogeno, con emissioni limitate al solo vapore acqueo.
Il prossimo anno è atteso in Europa il nuovo SUV Hyundai Fuel Cell di ultima generazione, che verrà svelato in anteprima a gennaio al CES di Las Vegas 2018, e che promette fino a 800 chilometri d’autonomia.
Seguici qui