Hyundai ix35 Fuel Cell, svelato il prezzo per il Regno Unito: 53.105 £

Alimentazione a idrogeno e zero emissioni inquinanti

Hyundai ix35 Fuel Cell - La Hyundai ix35 Fuel Cell debutta nel Regno Unito al prezzo di 53.105 sterline. La vettura sudcoreana spinta da un sistema propulsivo a idrogeno, che offre un'autonomia complessiva di quasi 600 chilometri con un pieno, punta a fare da apripista in Europa ai veicoli con questo tipo di alimentazione.
Hyundai ix35 Fuel Cell, svelato il prezzo per il Regno Unito: 53.105 £

Hyundai ha annunciato il listino prezzi della ix35 Fuel Cell nel Regno Unito. La ix35 alimentata a idrogeno oltremanica costerà 53.105 sterline. Un prezzo che beneficia dell’incentivo previsto dal progetto HyFive, facendo risparmiare al cliente quasi 15.000 sterline, rispetto al prezzo che sarebbe di 67.985 sterline. HyFive è il consorzio che riunisce cinque Case automobilistiche (Hyundai, BMW, Daimler, HondaToyota) impegnate nella promozione e nella diffusione dei veicoli a idrogeno in Europa.

La Hyundai ix35 FCEV è la prima autovettura a idrogeno prodotta in serie e s’appresta a testare l’accoglienza del mercato britannico. La ix35 Fuel Cell, già disponibile per essere acquistata nelle concessionarie Hyundai del Regno Unito, monta sotto il cofano un sistema d’alimentazione costituito da una struttura di celle a combustibile da 100 kW che offre una potenza pari a quella di un motore termico da 136 CV.

Rispetto alla ix35 “standard” la versione Fuel Cell della vettura sudcoreana ha dovuto rinunciare a un po’ di spazio nel bagagliaio che passa da 591 a 465 litri per fare spazio ai due serbatoi di stoccaggio dell’idrogeno collocati sotto il piano di carico e che garantiscono una capacità complessiva di 5,64 chilogrammi.

Per cercare di conquistare gli automobilisti, a partire da quelli britannici, la Hyundai ix35 Fuel Cell punta sulle zero emissioni, visto che dallo scarico fuoriesce vapore acqueo, e sull’autonomia di quasi 600 chilometri con un pieno, equiparabile a quella di una vettura a motore termico. In termini di performance stradali, l’auto a idrogeno della Casa sudcoreana tocca la velocità massima di 161 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • giancarlo ha detto:

    pero’ 53000 sterline sono un bel prezzo in euro e per fortuna che ti fanno uno sconto un auto per ricchi al momento almeno che abbiate in tasca qualche euro che vi avanza perchè costa circa al cambio attuale 74250 euri

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno