Hyundai ix35 Fuell Cell, stabilito un nuovo record con 2.383 km percorsi in un solo giorno

Ha un range di autonomia pari a 600 km

La Hyundai ix35 Fuell Cell continua a macinare record. Dopo quello per il viaggio più lungo realizzato con un pieno, la vettura ad idrogeno coreana ha coperto 2.383 km in 24 ore, quasi non-stop, avendo fatto solo poche e brevi pause per il rifornimento
Hyundai ix35 Fuell Cell, stabilito un nuovo record con 2.383 km percorsi in un solo giorno

Hyundai ix35 Fuell Cell – Hyundai ha stabilito un nuovo record mondiale per un veicolo a idrogeno dopo che la sua ix35 Fuel Cell ha coperto 2.383 km in un solo giorno. Più di un anno fa, il modello coreano aveva stabilito il record per il viaggio più lungo con un pieno realizzato da una vettura di produzione all’idrogeno, dopo aver percorso ben 700 km.

Ora una Hyundai ix35 Fuell Cell ha percorso, invece, 2.383 km in 24 ore, quasi non-stop, avendo fatto solo poche e brevi pause per il rifornimento. La media oraria tenuta dai due piloti è stata di 100 km/h. Il percorso, ripetuto per quasi 8 volte, aveva una lunghezza di circa 300 km e si diramava dalla la stazione di rifornimento di Vatenfall ad HafenCity, Amburgo, a quella di Sachsendamm, a Berlino. I due piloti, Arnt-Göran Hartvig (scienziato dello sport) e Marius Bornstein (fisico), non hanno dovuto, però, trascorrere molto tempo presso alla stazione di rifornimento di idrogeno dato che la Hyundai ix35 Fuell Cell richiede solo tre minuti per essere rifornita.

La Hyundai ix35 Fuell Cell è stata la prima vettura a celle a combustibile prodotta a livello mondiale ed è capace di erogare 136 CV (100 kW) tramite il suo motore elettrico che lavora insieme ad una batteria ai polimeri da 24 kWh agli ioni di litio che le garantisce una velocità massima di 160 km/h ed un range di autonomia pari a 600 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)