Hyundai Kona eletta North American Utility Vehicle of the Year 2019
La Kona trionfa nella categoria CUV
Hyundai Kona e Kona Electric sono state premiate con il prestigioso premio North American Utility Vehicle of the Year 2019 assegnato dalla giuria dei media automotive di North American Car, Utility e Truck of the Year. La Kona ha vinto tra i CUV (Crossover Utility Vehicle) portando per la prima volta il trofeo in casa Hyundai in questa determinata categoria.
Hyundai Kona: CUV accessibile per uno stile di vita attivo
Il premio è stato assegnato da una giuria composta da 54 organi di stampa e analisti di alto livello con sede negli Stati Uniti e in Canada. Brian Smith, COO di Hyundai Motor America, ha commentato così la vittoria: “Non potremmo essere più orgogliosi delle nostre innovative Kona e Kona Electric, che hanno vinto il prestigioso North American Utility Vehicle of the Year. Kona è un modello accessibile, elegante e funzionale, adattato alle esigenze dei clienti che perseguono uno stile di vita attivo. Ha definito nuovi standard per il suo segmento, con un design accattivante, connettività all’avanguardia e funzionalità di sicurezza leader nel settore”.
Kona e Kona Electric: doppio crossover all’insegna della praticità d’uso
La Kona e la Kona Electric sono costruite su una piattaforma completamente nuova, progettate prestando particolare attenzione alla dinamiche di guida e alle prestazioni nelle diverse condizioni di marcia, sia in città che in contesti extra-urbani, e su ogni tipologia di terreno. La Hyundai Kona, forte anche delle cinque stelle Euro NCAP che ne testimoniano l’elevato livello di sicurezza e affidabilità, dispone di motori benzina e diesel Euro 6.2, abbinati alla trazione integrale e alle sospensioni posteriori Multi-link, potendo così offrire performance da vero SUV.
Alla Kona da qualche mese si è affiancata la Kona Electric, versione del crossover sudcoreano con alimentazione 100% elettrica, declinata in due varianti: con batteria da 39 kWh che ha 289 chilometri d’autonomia (ciclo WLTP) o con batteria più grande, da 64 kWh, che di chilometri con una singola carica invece ne percorre 449 chilometri (ciclo WLTP).
Seguici qui