Hyundai lancia Pleos: il futuro della mobilità software-defined
La conferenza Pleos 25 ha offerto sessioni tecniche, dimostrazioni pratiche e opportunità di networking per sviluppatori e partner
Hyundai Motor Group ha presentato Pleos, il nuovo marchio dedicato ai software per la mobilità, durante la conferenza Pleos 25 a Seoul. L’evento ha segnato un passaggio chiave nell’evoluzione del gruppo coreano verso gli Software-Defined Vehicles (SDV), con un focus sulla connettività tra veicoli, infrastrutture e flotte.
Una nuova era per la mobilità connessa
Secondo Chang Song, Presidente della Advanced Vehicle Platform (AVP) Division, l’obiettivo di Hyundai è creare un ecosistema in cui veicoli e infrastrutture dialoghino in tempo reale tramite il cloud. Pleos rappresenta il cuore di questa trasformazione, integrando hardware avanzato, un sistema operativo proprietario e un’architettura elettronica innovativa per garantire aggiornamenti continui e nuove funzionalità.
Tecnologie di Pleos
Pleos si basa su:
- -Un sistema operativo per il controllo del veicolo, sviluppato internamente per maggiore stabilità e aggiornamenti costanti.
- -Un’infrastruttura cloud avanzata per la gestione intelligente della mobilità.
- -Il nuovo sistema di infotainment Pleos Connect, basato su Android Automotive OS, con un’interfaccia simile a quella di uno smartphone, riconoscimento vocale AI Gleo e un profilo utente unificato. Il lancio di Pleos Connect è previsto per il 2026, con l’obiettivo di equipaggiare oltre 20 milioni di veicoli entro il 2030.
Hyundai ha anche introdotto Pleos Playground, un ambiente di sviluppo aperto che consente agli sviluppatori di creare e distribuire app per il nuovo ecosistema.
Next Urban Mobility Alliance: collaborazioni globali
Hyundai ha lanciato la Next Urban Mobility Alliance (NUMA), un’iniziativa che punta a ottimizzare il trasporto autonomo e condiviso. Samsung, Google, Naver e Uber figurano tra i partner coinvolti, lavorando per migliorare l’integrazione tra veicoli e dispositivi mobili.
Guida autonoma di livello 2+ entro il 2027
Hyundai ha annunciato l’arrivo della guida autonoma di livello 2+ entro il 2027. Il sistema utilizzerà telecamere, radar e intelligenza artificiale avanzata, supportato da unità di elaborazione neurale e infrastrutture di training su larga scala, trasformando le vetture in macchine intelligenti capaci di apprendere.
Pleos 25: innovazione e networking
La conferenza Pleos 25 ha offerto sessioni tecniche, dimostrazioni pratiche e opportunità di networking per sviluppatori e partner. Con questa strategia, Hyundai punta a ridefinire la mobilità attraverso tecnologie all’avanguardia e un ecosistema sempre più connesso.
Seguici qui