Hyundai: l’auto è sempre più connessa e con maggiori servizi

Dal sistema Bluelink alla funzione Veichle-to-Load

Hyundai: l’auto è sempre più connessa e con maggiori servizi

La connettività è un tema sempre più centrale nel mondo dell’automotive, con le auto piene di tecnologia e di servizi digitali. Hyundai lavora ormai da tempo a queste soluzioni e ne propone numerose sulle proprie vetture: dalla piattaforma Bluelink agli aggiornamenti OTA, passando per la sicurezza di SmartSense oppure i servizi di ricarica per le vetture elettriche.

L’ecosistema Bluelink

Entrando nel dettaglio, il sistema Bluelink, attraverso l’app dedicata, consente di gestire l’auto da remoto, regolare la temperatura dell’abitacolo nei modelli elettrici, monitorare in tempo reale lo stato della batteria o pianificare un viaggio con informazioni dinamiche su traffico e percorso. A rendere l’esperienza più fluida ci sono gli aggiornamenti Over-the-Air (OTA), che permettono di installare nuove funzioni software in modo immediato, senza passaggi in officina.

Hyundai: l’auto è sempre più connessa e con maggiori servizi

La sicurezza

Tecnologia non significa solamente intrattenimento, ma anche sicurezza. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), parte integrante della suite Hyundai SmartSense, utilizzano sensori e telecamere per prevenire il rischio e garantire un’esperienza di guida sempre più protetta e sicura. Con sistemi come cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza o il monitoraggio dell’angolo cieco.

La ricarica

Le auto elettriche sono il presente e, soprattutto, il futuro del mondo dell’automotive e ci sono numerosi servizi digitali legati ad esse. A partire dal servizio Charge myHyundai, tramite cui i conducenti possono accedere a oltre 950.000 punti di ricarica in 28 Paesi europei. Con anche la Digital Key 2 Touch, che utilizza tecnologie NFC e Ultra-Wideband per consentire l’accesso e l’avvio dell’auto tramite smartphone o smartwatch.

Tra i servizi c’è la funzione Vehicle-to-Load (V2L), per le elettriche. Grazie alla ricarica bidirezionale, il veicolo diventa una fonte di energia mobile, in grado di alimentare dispositivi elettronici, elettrodomestici o persino altri veicoli elettrici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno