Hyundai Motor: l’Executive Chair Euisun Chung delinea gli obiettivi per il 2025

L’Executive Chair Euisun Chung ha illustrato la visione del Gruppo Hyundai Motor per il nuovo anno

Hyundai Motor: l’Executive Chair Euisun Chung delinea gli obiettivi per il 2025

L’Executive Chair di Hyundai Motor Group, Euisun Chung, ha inaugurato il 2025 delineando obiettivi ambiziosi per il Gruppo, basati su innovazione, adattamento al cambiamento e rafforzamento del lavoro di squadra. Durante il suo discorso, tenuto presso lo Hyundai Motorstudio Goyang vicino a Seoul, Chung ha ringraziato i dipendenti per gli straordinari risultati ottenuti nel 2024: “Questi successi sono il frutto del vostro impegno nel garantire qualità, fiducia ed esperienza ai nostri clienti. A tutti voi va la mia profonda gratitudine”.

L’Executive Chair Euisun Chung ha illustrato la visione del Gruppo Hyundai Motor per il nuovo anno

L’evento, seguito da oltre 200 dipendenti in presenza e molti altri in streaming, ha adottato un format innovativo per promuovere il dialogo aperto. Leader chiave del Gruppo Hyundai Motor hanno risposto a domande sulla strategia aziendale e sul contesto economico globale. Chung ha evidenziato l’importanza di affrontare le sfide interne ed esterne e di valorizzare le opportunità future attraverso innovazione, collaborazione e un approccio proattivo, rafforzando il posizionamento globale del Gruppo.

“L’innovazione è nel DNA di Hyundai Motor Group. Abbracciando il cambiamento, possiamo superare qualsiasi difficoltà”, ha affermato Chung. Nel 2025, il Gruppo si troverà ad affrontare dinamiche globali complesse, tra incertezze geopolitiche, trasformazioni economiche, evoluzione delle preferenze dei consumatori e accelerazione tecnologica nel settore della mobilità. Nonostante ciò, Chung ha sottolineato la resilienza di Hyundai e la sua capacità di rafforzare il ruolo di leader globale, trasformando ogni sfida in opportunità.

“Non dobbiamo temere le incertezze. Senza sfide, rischiamo l’autocompiacimento, un pericolo maggiore delle difficoltà stesse. Il successo del passato non garantisce il futuro, ma non dobbiamo essere pessimisti: le sfide stimolano consapevolezza e azione. Hyundai le ha superate prima e lo farà ancora, rafforzandosi ulteriormente.”

L’Executive Chair Euisun Chung ha evidenziato due tipi di sfide che Hyundai Motor Group deve affrontare: quelle prevedibili, da gestire con una preparazione accurata, e quelle inaspettate, che richiedono flessibilità e azione rapida. Per le sfide prevedibili, ha sottolineato l’importanza di analizzare il contesto e le tendenze storiche per trasformare i rischi in opportunità di crescita.

Hyundai Motor

Per le sfide inaspettate, Chung ha ribadito il ruolo cruciale delle competenze fondamentali del Gruppo: processi agili, una cultura basata su analisi oggettiva e un impegno collettivo verso gli obiettivi comuni. Ha anche menzionato la nomina di José Muñoz come primo CEO non coreano di Hyundai, simbolo di una cultura globale inclusiva e innovativa.

Durante una tavola rotonda moderata dall’Executive Vice President Hae In Kim, dirigenti di spicco hanno discusso le strategie per il 2025, rispondendo alle domande dei dipendenti in presenza e in streaming. “Il nostro personale è la nostra risorsa più preziosa”, ha concluso Chung, invitando tutti a trasformare le sfide in opportunità per un futuro sostenibile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)