Hyundai NEXO 2024: il futuro dell’auto a idrogeno è già qui. Le caratteristiche

La Hyundai NEXO: all’avanguardia nella mobilità a idrogeno

Hyundai NEXO 2024: il futuro dell’auto a idrogeno è già qui. Le caratteristiche

Hyundai conferma la sua posizione di avanguardia nel campo dei veicoli a celle a combustibile con il lancio del SUV NEXO. Questo modello all’avanguardia fonde l’utilità di un crossover con tecnologie di guida semi-autonoma e un propulsore di ultima generazione, mantenendo al contempo un’estetica in linea con gli altri bestseller della casa coreana.

Design e dimensioni: un SUV aerodinamico e innovativo

Con una lunghezza di 4.670 mm, una larghezza di 1.860 mm e un’altezza di 1.630 mm, la NEXO si presenta come un SUV di medie dimensioni dal design accattivante e aerodinamico, vantando un coefficiente di resistenza di appena 0,329. Dettagli innovativi come le maniglie a scomparsa, che si ritraggono oltre i 3 km/h, e i cerchi in lega da 17″ o 19″ ottimizzati per il raffreddamento dei freni, sottolineano l’attenzione al dettaglio. L’illuminazione full LED, con gruppi ottici anteriori che formano un arco elegante e si fondono con le luci diurne, completa il look futuristico del veicolo.

Interni: tecnologia e sostenibilità in armonia

Hyundai NEXO 2024: il futuro dell’auto a idrogeno è già qui. Le caratteristiche

L’interno della NEXO è un trionfo di tecnologia e sostenibilità. La plancia minimalista e la console centrale “a ponte” offrono un controllo completo delle funzionalità del veicolo, sebbene la quantità di pulsanti possa risultare eccessiva per alcuni. L’utilizzo di biomateriali certificati UL, inclusi elementi in bambù, plastica ecologica e pelle vegana, sottolinea l’impegno di Hyundai verso la sostenibilità.

Tecnologia a bordo: infotainment e praticità

Il cuore tecnologico della NEXO è rappresentato dal sistema di infotainment con display da 12,3 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, affiancato da un quadro strumenti digitale da 7 pollici personalizzabile. La praticità non è stata trascurata, con un bagagliaio che offre una capacità di 461 litri, espandibile a 1.466 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Sicurezza: sistemi avanzati di assistenza alla guida

Sul fronte della sicurezza, la NEXO è equipaggiata con il pacchetto Hyundai SmartSense, che include sistemi avanzati di assistenza alla guida come la frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni, l’avviso di uscita corsia, l’assistenza al mantenimento della corsia e il monitoraggio dell’attenzione del conducente.

Prestazioni e efficienza: il potere dell’idrogeno

Hyundai NEXO 2024: il futuro dell’auto a idrogeno è già qui. Le caratteristiche

Il propulsore a idrogeno della NEXO eroga una potenza di 163 CV (120 kW) con una coppia massima di 395 Nm, consentendo una velocità massima di 177 km/h. Impressionante l’efficienza, con un consumo medio dichiarato di soli 0,95 kg di idrogeno per 100 km.

Prezzo e versioni: un investimento nel futuro

La Hyundai NEXO è disponibile in Italia nelle versioni XLine e XClass, con un prezzo di partenza di 77.900 euro. Questo posizionamento di prezzo riflette la tecnologia all’avanguardia e il ruolo pionieristico del veicolo nel settore della mobilità a idrogeno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)