Hyundai lancerà un progetto di car sharing residenziale nei Paesi Bassi
I residenti del nuovo complesso residenziali avranno a disposizione due abbonamenti
In seguito all’introduzione nel Regno Unito e in Spagna, Hyundai ha annunciato che il suo brand globale di mobilità Mocean sbarca anche nei Paesi Bassi.
La casa automobilistica sudcoreana sta per lanciare un servizio di car sharing residenziale che sarà a disposizione dei residenti di un nuovo complesso abitativo presente a Utrecht. Questo progetto pilota sarà gestito da Hyundai in collaborazione con il partner locale di mobilità We Drive Solar.
La nuova soluzione permetterà di affrontare la carenza di parcheggi pubblici
Come in molte nazioni, numerose città olandesi hanno un elevato tasso di motorizzazione e si trovano ad affrontare una carenza di parcheggi pubblici e di costose infrastrutture di parcheggio. Per rispondere a queste sfide, il paese ha adottato alcune delle più avanzate normative sulla mobilità in Europa. L’Olanda è anche all’avanguardia nella tendenza dello sviluppo immobiliare sostenibile, che si impegna a ridurre i livelli di CO2 in linea con l’Accordo sul Clima di Parigi.
In risposta a questa esigenza locale, il marchio coreano sta avviando un progetto pilota di car sharing residenziale a Utrecht che sarà a disposizione degli abitanti di un nuovo complesso residenziale presente nel quartiere di Leidsche Rijn. Il programma sarà gestito da Mocean.
Il complesso residenziale sarà costituito da 125 appartamenti
Hyundai e We Drive Solar stanno progettando di cooperare a lungo termine e intendono espandere il progetto ad altre aree residenziali di Utrecht, così come ad altre città dei Paesi Bassi, nei prossimi anni.
Il complesso residenziale sostenibile è composto da 125 appartamenti. Per soddisfare le esigenze collettive dei residenti, Hyundai metterà a disposizione la sua Hyundai Ioniq 5.
Il progetto pilota funzionerà su abbonamento. Ogni abitazione all’interno del complesso residenziale riceverà un pacchetto di prova di Ioniq 5 di cinque ore al mese che potrà essere attivato in qualunque momento. Dopo l’attivazione, le cinque ore potranno essere suddivise in più corse.
Oltre al pacchetto base, i residenti potranno passare a un altro modello di abbonamento che può includere fino a 192 ore al mese. Il passo successivo del progetto permetterà di testare l’innovativa tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G) in combinazione con la soluzione di ricarica.
Seguici qui