Hyundai reinventa il risciò con dei concept elettrici a tre e quattro ruote per l’India
Il moderno tuk-tuk ha design retrò-futuristico e carrozzeria regolabile in altezza
Il classico risciò, o tuk-tuk, potrebbe subire una svolta storica grazie a Hyundai. Nei giorni scorsi, la Casa automobilistica sudcoreana ha annunciato la partnership con TVS Motor Company in India e nell’occasione ha svelato le versioni concept dei suoi nuovi mini-veicoli a tre e quattro (micro) ruote.
Rivisitazione moderna delle auto rickshaw indiane
I prototipi anticipano dei modelli che rappresentano una sorta di versione moderna ed evolute delle popolari auto rickshaw indiane, puntando a rivoluzionare l’enorme mercato della mobilità dell’ultimo miglio in India, anche se per il momento Hyundai non ha confermato il loro ingresso in produzione.
Veicolo a tre ruote con carrozzeria regolabile in altezza
Ad attirare l’attenzione più degli altri è il veicolo a tre ruote, chiamato Electric Three-Wheeler Concept. Ha un’impostazione che familiarizza con i classici tuk-tuk indiani ma con un design retrò-futuristico che lo distingue in maniera netta da qualsiasi altra proposta similare sul mercato. Hyundai sottolinea che il veicolo ha la carrozzeria regolabile in altezza, permettendogli così di affrontare al meglio anche i monsoni e le strade invase dall’acqua.
La parte anteriore del veicolo include parabrezza, piccoli fari a LED e un piccolo display configurabile che può essere personalizzato per visualizzare messaggi di ogni tipo. Il concept monta ruote più grandi di quelle di un tipico risciò e dispone di gancio di traino. Oltre a promettere una posizione di guida confortevole, al suo interno dispone anche di supporto per il telefonino.
Materiali per affrontare ogni intemperia climatica
Inoltre Hyundai sta studiando per il tetto l’utilizzo di una vernice nera che riduce il calore, oltre a lavorare sullo sviluppo di materiali resistenti all’acqua per rivestire le superfici interne, assicurando il tuk-tuk elettronico sia confortevole da utilizzare in tutte le condizioni atmosferiche.
C’è la versione a quattro ruote con un posto in più
La versione a quattro porte e quattro ruote del veicolo di Hyundai mantiene molte delle caratteristiche del tre ruote, aggiungendo un sedile anteriore extra. Grazie alla collaborazione con TVS in India, Hyundai punta a produrre il veicolo a tre ruote, mentre la versione a quattro ruote, che potrebbe diventare un quadriciclo globale, è ancora in fase di revisione.
Seguici qui