Hyundai Santa Fe Full Hybrid: motore ibrido aggiornato e novità negli equipaggiamenti per il MY26
Hyundai Santa Fe Full Hybrid MY26 conferma il proprio ruolo di SUV di riferimento nel segmento D
Hyundai ha svelato Hyundai Santa Fe Full Hybrid MY26. Il suo celebre SUV di segmento D è stato aggiornato con un powertrain più potente ed efficiente da 239 CV, maggiore fluidità di guida, consumi ridotti e minori emissioni. Il 1.6 T-GDi, abbinato al motore elettrico e al cambio automatico a 6 rapporti, è adesso disponibile con trazione anteriore o integrale e configurazioni a 5 o 7 posti. L’aggiornamento introduce inoltre nuove opzioni di personalizzazione e tecnologia, senza modificare la gamma o i prezzi di listino.
Hyundai Santa Fe Full Hybrid MY26 conferma il proprio ruolo di SUV di riferimento nel segmento D
Il nuovo Model Year di Hyundai Santa Fe Full Hybrid non solo aumenta la potenza, ma arricchisce l’esperienza a bordo con dotazioni esclusive. Al centro della gamma, il Calligraphy Pack identifica la versione più venduta in Italia, offrendo dettagli distintivi come cerchi in lega da 20”, maniglia a scomparsa sul montante C, impianto audio Bose premium, Head-Up Display, doppio caricatore wireless, cassetto UV-C e sedili Premium Relaxation in pelle nappa, ora disponibili nelle nuove combinazioni cromatiche Pecan Brown e Forest Green.
Una delle novità tencologiche più interessanti che debutta con il MY26 è sicuramente la Digital Key 2.0, che permette di aprire, chiudere e avviare il veicolo tramite smartphone o smartwatch compatibili, eliminando la necessità della chiave fisica e consentendo la condivisione a distanza. Con il MY26, Hyundai Santa Fe conferma la filosofia ‘Open for More’, promuovendo libertà, esperienze e connessioni significative.
Con l’arrivo del Model Year 26, Hyundai Santa Fe Full-Hybrid mantiene invariata la struttura e i prezzi della gamma, confermando la versione Business come base a partire da 50.100 euro. Questo allestimento include già un ricco equipaggiamento tecnologico e di comfort: quadro strumenti digitale SuperVision da 12,3”, touchscreen da 12,3” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti OTA, caricatore wireless, volante riscaldato, paddle al volante e retrovisore elettrocromico.
L’abitacolo offre sedili in tessuto riscaldabili, climatizzatore bi-zona, luce ambiente e portellone elettrico, mentre i cerchi in lega da 18’’ completano l’estetica esterna. Sul fronte sicurezza, il pacchetto Hyundai SmartSense include Frenata autonoma, Lane Follow Assist, Highway Driving Assist e Cruise Control Adattivo Stop & Go. Al vertice della gamma, l’allestimento XClass parte da 54.850 euro, con cerchi da 20’’, sedili ventilati e riscaldati, interni premium e sistemi avanzati come Blind Spot Collision Avoidance, Safe Exit Assist e Remote Smart Parking Assist, ulteriormente valorizzabili con il Calligraphy Pack.
Seguici qui
![Hyundai Insteroid: la concept car elettrica debutta nel videogioco Japanese Drift Master [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Hyundai-Insteroid-JDM-Japanese-Drift-Master-1-e1761834907434.jpg)
