Hyundai si prepara alla produzione di batterie allo stato solido

Hyundai avrebbe già attivato una linea pilota per la produzione di batterie allo stato solido

Hyundai si prepara alla produzione di batterie allo stato solido

Hyundai Motor Group avrebbe avviato una linea pilota dedicata alla produzione di batterie allo stato solido di nuova generazione. Queste batterie, considerate una vera e propria svolta tecnologica, promettono di migliorare significativamente la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza dei veicoli elettrici, rappresentando un punto cruciale nella transizione verso una mobilità più sostenibile.

Hyundai avrebbe già attivato una linea pilota per la produzione di batterie allo stato solido

Secondo fonti del settore, Hyundai sarebbe ormai quasi alla conclusione dei preparativi per la linea pilota presso il suo Next-Generation Battery Research Center, che si trova all’interno del celebre Uiwang Research Institute di Gyeonggi-do, in Corea del Sud. Questo centro avanzato è si occupa di sviluppare tecnologie per la produzione su larga scala di batterie destinate a soluzioni di mobilità innovative.

Una fonte vicina al progetto ha dichiarato che l’installazione delle attrezzature per i vari processi è quasi terminata. Rimane ancora da costruire l’infrastruttura per l’automazione logistica, dopodiché le operazioni a pieno regime dovrebbero iniziare già dal prossimo gennaio.

Le batterie che Hyundai sta per sviluppare dovrebbero rappresentare un qualcosa di veramente rivoluzionario per quanto riguarda il campo della mobilità elettrica. Esse infatti offrono vantaggi importanti rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Utilizzando un elettrolita solido invece di uno liquido, esse riducono drasticamente il rischio di incendi o esplosioni, garantendo un livello di sicurezza indubbiamente superiore. Inoltre, la maggiore densità energetica consente prestazioni di guida migliorate e un’autonomia più estesa per i veicoli elettrici, rendendoli più efficienti e pratici per gli utenti.

Hyundai inoltre ha fatto sapere che vuole testare i prototipi realizzati nella nuova linea pilota direttamente sulle sue vetture elettriche. Questi test prevedono prove approfondite, sia in laboratorio che in condizioni di guida reali su strada. I dati raccolti saranno utilizzati allo scopo di ottimizzare il processo produttivo definendo al meglio la strategia per la produzione su larga scala di queste batterie davvero innovative.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)