Hyundai Tucson 2024: arriva la variante 2WD per l’ibrida plug-in

Tre allestimenti, listino prezzi a partire da 46.200 euro

Hyundai Tucson 2024: arriva la variante 2WD per l’ibrida plug-in

La nuova Hyundai Tucson amplia la propria gamma: ora è disponibile anche la versione ibrida plug-in con trazione anteriore. Con lo stesso schema della versione 4WD, per una potenza complessiva di 253 CV e 367 Nm di coppia massima. Tre allestimenti disponibili per il SUV coreano, a partire da 46.200 euro, ma con incentivi disponibili.

Le caratteristiche

Entrando più nel dettaglio, questa versione propone un motore benzina 1.6 T-GDI da 160 CV abbinato a un motore elettrico da 98 CV e a una batteria di trazione da 13.8 kWh, per una potenza massima di sistema di 253 CV e una coppia che arriva a 367 Nm. Propone un’autonomia 100% elettrica fino a 71 km nel ciclo combinato e di circa 90 km in quello urbano. Con l’obiettivo, così, di poter permettere alla maggior parte dei clienti, una guida sempre elettrica in contesto cittadino.

Allestimenti

Come dicevamo, sono tre gli allestimenti disponibili. Quello d’ingresso è denominato Business con Panoramic Curved Display con doppio display ad alta definizione da 12.3″, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera, connettività Bluelink, Apple CarPlay e Android Auto wireless, vetri posteriori oscurati, Smart Cruise control, clima automatico a due zone con pannello di controllo dedicato e caricatore wireless per smartphone, oltre a numerosi sistemi di sicurezza.

Gli allestimenti top di gamma, invece, sono Excellence ed N Line. Il primo aggiunge cerchi in lega leggera da 19’’, fari anteriori Full LED Wide Projection a matrice, fari posteriori Full LED, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori e volante riscaldabile, Remote Seat Folding, Head-Up Display e Krell Premium Sound System a 8 canali con subwoofer e amplificatore. L’altro propone uno stile più sportivo, con paraurti specifici, cuciture rosse a contrasto e pedaliera in metallo.

I prezzi

Il listino prezzi di questa versione parte da 46.200 euro per l’allestimento Business, mentre le altre salgono entrambe a 48.700 euro. Ci sono però varie formule e tutti gli allestimenti sono al di sotto del limite per accedere all’Ecobonus governativo, per vetture con emissioni contenute nella fascia 20-60 g/km di CO2.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)