Hyundai Tucson 2024: tanto spazio per persone e bagagli [10 COSE DA SAPERE – #7]

Fino a 1.795 litri di capacità di carico per il SUV coreano

Un SUV è un modello dedicato alle famiglie e, di conseguenza, lo spazio è un elemento chiave. Sia per quanto riguarda l’abitabilità sia per la possibilità di caricare un numero elevato di bagagli. La Hyundai Tucson, pur mantenendo le dimensioni conosciute, con il restyling ha adottato alcuni accorgimenti per poter migliorare questi elementi. Rendendo così più accogliente la vettura, per tutti i possibili cinque occupanti. Anche quando c’è la necessità di effettuare un lungo viaggio.

Lo spazio e l’abitabilità

La Tucson, come dicevamo, mantiene le precedenti dimensioni, con una lunghezza di 4,51 metri, una larghezza di 1,87 metri, un’altezza di 1,65 metri ed un passo di 2,68 metri. La nuova architettura dell’abitacolo, però, ha incrementato lo spazio all’interno. Il volante è stato ridisegnato e, soprattutto, è stata spostata la leva del cambio dietro al volante, liberando così lo spazio nel tunnel centrale che è stato completamente ridisegnato e offre ora ancora più praticità. Riposizionata anche la piastra wireless di ricarica, che fa coppia con le due prese USB-C ed un numero importante di vani portaoggetti, con i portabicchieri ed un ampio vano sotto il bracciolo centrale.

Hyundai Tucson 2024

I passeggeri posteriori hanno ampio spazio per testa e gambe. Sia i due laterali, sia quello centrale, grazie ad un pavimento piatto, che non crea ostacoli alle ginocchia. Inoltre, anche chi è seduto sui sedili posteriori, ha le bocchette per l’aria condizionata e due prese USB-C, in modo da poter caricare i propri dispositivi. I sedili della seconda fila, oltre a essere abbattuti in configurazione 40:20:40 per massimizzare l’area di carico, possono anche essere reclinati su diverse inclinazioni per il massimo comfort in viaggio.

Bagagliaio ai vertici

Lo spazio è molto importante anche nel bagagliaio, con una capacità ai vertici del segmento. A seconda della versione, la capienza va da 546 (versione mild-hybrid diesel) a 616 litri (versione full-hybrid), ed arriva fino a 1.795 litri, abbattendo i sedili posteriori. Dunque, c’è la possibilità di caricare tutti i bagagli necessari ad una famiglia per effettuare un viaggio lungo o una vacanza, grazie anche ad una bocca d’accesso ampia e senza la presenza di scalini, che potevano rendere più complicato il carico o lo scarico. Il frazionamento, come anticipato, è 40:20:40, e permette quindi di abbassare anche solo la frazione centrale per caricare carichi lunghi senza dover fare a meno delle due comode sedute laterali. Inoltre, per le versioni top di gamma, è presente anche il portellone elettronico, con gestione one-touch e personalizzabile nel grado e nella velocità di apertura. Comode anche le leve posizionate nel bagagliaio per abbattere i sedili posteriori direttamente dal posteriore.

CLICCA QUI PER TUTTE LE PUNTATE SULLA HYUNDAI TUCSON 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #10cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)