Hyundai Tucson 2024: un SUV con la sicurezza in primo piano [10 COSE DA SAPERE – #8]

Un'ampia dotazione di ADAS, già dalla versione d'entrata

Abbiamo parlato della tecnologia, legata all’intrattenimento ed alla connettività, ma la nuova Hyundai Tucson mette in primo piano anche la sicurezza. Un pacchetto di sistemi di assistenza alla guida completo già di serie, con tutte le tecnologie più recenti di Hyundai Smart Sense, ed altri sistemi disponibili per completare il pacchetto.

L’ampia dotazione di serie

Già dall’allestimento d’ingresso XTech, come dicevamo, la sicurezza della Tucson è al top, con una dotazione molto ricca. A partire dai 7 airbag (anteriori, laterali, a tendina e centrale) e dall’antifurto con radiocomando a distanza, passando per il sistema di assistenza alla partenza in salita, al controllo della stabilità e della velocità in discesa.

I sistemi di Hyundai Smart Sense supportano il conducente nel mantenimento al centro della corsia (fino a 180 km/h), nel riconoscimento dei segnali stradali, nel rilevamento della stanchezza e nella gestione automatica dei fari abbaglianti. A questo proposito, la tecnologia Matrix Beam LED si adatta automaticamente alle diverse condizioni stradali, ottimizzando l’uso degli abbaglianti senza abbagliare gli altri utenti della strada. In modo da avere la miglior illuminazione, in sicurezza.

Hyundai Tucson 2024

Inoltre, è di serie il sistema di assistenza anti-collisione frontale, con riconoscimento di veicoli, pedoni e ciclisti. Così come il Rear Occupant Alert Logic, il sistema pensato per non dimenticare i bambini in auto sui sedili posteriori.

Cosa si può aggiungere

A partire dall’allestimento Business, inoltre, per le vetture con cambio DCT e AT, diventano di serie lo Smart Cruise control (il cruise adattivo) e la frenata autonoma di emergenza con riconoscimento veicoli, pedoni e ciclisti e funzione junction. In questo modo, vengono azionati automaticamente i freni quando viene rilevata un imminente rischio di collisione con auto, bici o pedoni di fronte al veicolo, anche durante le svolte a sinistra agli incroci.

Con i pack Premium e Deluxe, infine, si completa il pacchetto Smart Sense con la visuale dell’angolo cieco (proietta nel cruscotto la vista della telecamera laterale sul lato in cui si inserisce l’indicatore di direzione), il surround view monitor (mostra una visione a 360 gradi dell’area circostante per rendere le manovre in spazi ristretti più sicure) ed il sistema per evitare collisioni in uscita dal parcheggio in retromarcia.

Inoltre, sono presenti l’Highway Drive Assist (regola automaticamente la velocità e la distanza dal veicolo che precede in autostrada e aiuta a mantenere il veicolo al centro della carreggiata, anche in curva) e, per i motori full hybrid o plug-in, anche il Remote Smart Park Assist (il sistema consente di far marciare la Tucson in avanti e indietro in autonomia, per entrare e uscire anche dai parcheggi più stretti, semplicemente premendo un pulsante sulla chiave). Per una sicurezza al 100%.

CLICCA QUI PER TUTTE LE PUNTATE SULLA HYUNDAI TUCSON 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #10cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)