Hyundai Tucson 2027: il prototipo della nuova generazione immortalato in strada [FOTO SPIA]
Il SUV del brand sudcoreano abbraccerà il design Art of Steel
La prossima generazione della Hyundai Tucson si preannuncia come una delle novità più significative dei prossimi anni della gamma Hyundai. Attesa al debutto nell’autunno 2026, la nuova Tucson sarà completamente rinnovata con un design più muscoloso e scolpito rispetto al modello attuale, abbracciando il recente linguaggio stilistico del brand, battezzato “Art of Steel“.
Nuove foto spia dai collaudi in Germania
Un look che rimane per il momento nascosto sotto il camouflage che avvolge il prototipo della nuova Hyundai Tucson protagonista di queste nuove foto spia che lo hanno beccato durante una sessione di test stradali in Germania. Con un design che combina forme scolpite e linee d’ispirazione retrò, traendo spunto dal concept N Vision 74 e della recente Nexo, la nuova Tucson adotterà un aspetto maggiormente orientato all’off-road, mettendo insieme raffinatezza urbana e capacità fuoristradistiche.
Evoluzione digitale con nuovo sistema operativo Pleos e assistente AI avanzato
Gli interni della Hyundai Tucson 2027 si evolveranno dal punto di vista dei contenuti digitali con il debutto del nuovo sistema operativo proprietario Pleos, che girerà su un grande display 16:9 e avrà un’interfaccia utente intuitiva simile a quella di uno smartphone. Attraverso lo store Pleos Playground sarà possibile accedere a un grande varietà di app, permettendo a conducente e passeggeri di beneficiare di un gran numero di funzioni e servizi connessi.
Un ulteriore upgrade tecnologico della nuova Tucson sarà rappresentato dalla presenza della guida assistita di Livello 2.5, oltre che del nuovo assistente digitale AI, chiamato “Gleo”, che proporrà un’interfaccia conversazionale simile a ChatGPT supportando comandi vocali con linguaggio naturale che permettono di gestire navigazione e funzioni d’infotainment.
Addio al diesel, solo opzioni elettrificate
La nuova Hyundai Tucson rinnoverà la gamma motori eliminando le varianti diesel, per concentrarsi su powertrain ibridi e ibridi plug-in. In particolare, la futura variante ibrida plug-in, la Hyundai Tucson PHEV, si proporrà come compromesso ottimale per chi vuole avvicinarsi alla guida a zero emissioni, grazie ad un’autonomia elettrica di circa 100 chilometri.
Seguici qui
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)

![Hyundai Crater Concept: il SUV per l’off-road estremo debutta all’AutoMobility LA 2025 [TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Hyundai-Crater-Concept-Design-Sketch-1-1024x512.jpg)
![Hyundai Crater Concept: il SUV per l’off-road estremo debutta all’AutoMobility LA 2025 [TEASER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Hyundai-Crater-Concept-Design-Sketch-1-300x150.jpg)
![Hyundai e Maxi Mobility insieme per il Mobility Hub di Reggio Emilia: servizio corporate rent 100% EV [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Hyundai-e-Maxi-Mobility-Corporate-rent-EV-1-e1763130526966.jpg)
