Hyundai Tucson e Kona: arrivano le versioni omologate autocarro N1
Si amplia l'offerta business della Casa sudcoreana

Hyundai arricchisce la gamma business offrendo la possibilità di omologare Tucson e Kona come autocarro N1. I due modelli cardine della gamma SUV di Hyundai, che propone numerose motorizzazioni anche ibride ed elettriche, intercettano così in maniera mirata le esigenze di aziende e professionisti.
Grazie all’introduzione dell’omologazione N1, le Hyundai Tucson e Kona estendono il loro ambito di utilizzo al trasporto merci, mantenendo tutte le dotazioni di bordo, la configurazione a 5 posti e il confort delle versioni originali dei due SUV. Inoltre, l’omologazione N1 consente di accedere ai benefici fiscali previsti per i veicoli a uso strumentale.
Kit con componenti rimovibili
La nuova configurazione, perfettamente integrata con l’architettura originale del veicolo, è stata realizzata da Hyundai attraverso un sistema tecnico di conversione post-produzione progettato per integrarsi senza impatto sull’abitabilità o sulle funzioni originarie della vettura. I componenti che caratterizzano le versioni N1, installati nel vano bagagli, sono rimovibili, privi di griglie fisse e non modificano la configurazione interna di Tucson e Kona.
Disponibile per diverse motorizzazioni su entrambi i modelli
Entrambi già ordinabili in concessionaria, Hyundai Tucson e Kona in configurazione N1 prevedono un kit di conversione coperto da una garanzia di 60 mesi, con la possibilità di riportare il veicolo allo stato originale. L’omologazione N1 per i due SUV Hyundai è disponibile su diverse motorizzazioni. Per Tucson sono incluse le versioni ibride a 48V sia benzina sia diesel, il powertrain full hybrid da 215 CV (2WD o 4WD) e il plug-in hybrid 2WD da 253 CV. Per Kona la proposta comprende le motorizzazioni turbo benzina 1.0 T-GDI da 100 CV e 1.6 T-GDI da 138 CV, 1.0 T-GDI 100 CV ibrida a 48V, full-hybrid 1.6 GDI HEV da 129 CV e full electric sia con batteria da 48,6 kWh che da 64,8 kWh.
Seguici qui