Hyundai Tucson taglia il traguardo di due milioni di esemplari prodotti in Europa
In arrivo la versione speciale 20th Anniversary per celebrare i 20 anni del modello
Hyundai Tucson festeggia il superamento dei due milioni di unità prodotte in Europa. Lunedì scorso, dalla linea di produzione dello stabilimento di Nosovice, in Repubblica Ceca, è uscita la duemilionesima Hyundai Tucson, tagliando un traguardo che sottolinea l’elevata popolarità del C-SUV della Casa sudcoreana nel Vecchio Continente.
L’esemplare numero 2.000.000 di Tucson, destinato a un cliente del Regno Unito, ha carrozzeria Sailing Blue Pearl e monta powertrain full-hybrid.
Una storia lunga quasi un decennio
La storia di Tucson presso la fabbrica Hyundai Motor Manufacturing Czech (HMMC) è iniziata a metà giugno 2015, con l’ingresso in produzione della terza generazione, di cui nell’impianto sono state prodotte 1.180.445 unità in oltre cinque anni.
La quarta generazione di Tucson, attualmente in produzione con il restyling recentemente introdotto, ha proseguito il successo del modello. Nel 2023 nello stabilimento ceco sono state prodotte 244.495 unità di Tucson, pari a circa il 70% delle produzione totale dell’impianto. Questi veicoli sono stati esportati in 70 Paesi del mondo, con buona parte in Europa tra Italia, Regno Unito, Spagna, Germania e Francia.
La Hyundai Tucson propone un’ampia gamma motori, con diverse opzione elettrificate tra cui mild-hybrid benzina e diesel, full-hybrid e plug-in hybrid. Proprio queste ultime due motorizzazioni rappresentano la maggior parte delle vendite, ad esempio, in Italia, dove quasi due nuove Tucson vendute su tre sono HEV (57%) o PHEV (6%).
Edizione 20° Anniversario Tucson
In occasione dei vent’anni di presenza del modello sul mercato, Hyundai realizzerà una speciale Tucson 20th Anniversary Edition. L’edizione speciale, i cui dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, sarà dotata di finiture interne ed esterne esclusive, ed entrerà in produzione ad agosto proprio presso lo stabilimento HMMC di Nosovice.
Seguici qui