Il Ceo di Volvo: “Il futuro è elettrico, non si torna indietro”

Secondo il CEO di Volvo Håkan Samuelsson entro dieci anni tutte le auto saranno elettriche

Il Ceo di Volvo: “Il futuro è elettrico, non si torna indietro”

Nel corso del prossimo anno l’Unione Europea dovrà modificare quanto previsto nel Green Deal e dovrà decidere se confermare le regole attuali, introdurre proroghe o proporre nuove soluzioni, come ad esempio la vendita di auto ibride oltre il 2035. Molti nel settore stanno chiedendo all’Europa di rallentare per quanto concerne il divieto sulle auto termiche, come ad esempio Ola Kallenius, CEO di Mercedes-Benz e presidente ACEA. Tuttavia, non mancano le voci a favore della transizione elettrica: dopo Kia, anche Volvo conferma la propria posizione, con il CEO Håkan Samuelsson convinto che “il futuro sarà elettrico”.

Secondo il CEO di Volvo Håkan Samuelsson entro dieci anni tutte le auto saranno elettriche

Il CEO di Volvo, Håkan Samuelsson, è stato molto chiaro: “Non si torna indietro, il futuro è elettrico.” Secondo il numero uno della casa automobilistica svedese, nel giro di dieci anni tutte le auto saranno alimentate a batteria e il loro prezzo sarà addirittura più accessibile rispetto a oggi. Il boss della casa automobilistica ha però voluto evidenziare come probabilmente non tutti i marchi riusciranno a tenere il passo con questo cambiamento epocale: alcuni probabilmente resteranno indietro, lasciando spazio a nuovi protagonisti e rivoluzionando l’intero settore.

Si tratta ovviamente di una sfida davvero complicata, questo in particolare per le case automobilistiche europee che devono fare i conti con una concorrenza cinese sempre più agguerrita e con la necessità di trasformarsi radicalmente per restare in gioco. Alcuni produttori del vecchio continente si stanno già dando da fare: ad esempio Renault ha annunciato che sta mettendo a punto un piano strategico per affrontare la transizione, mentre Volkswagen investirà un miliardo di euro nell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di innovare, rafforzare la propria competitività e giocare un ruolo di primo piano nel mercato globale dell’elettrico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dodge Charger elettrica multata per il troppo rumore Dodge Charger elettrica multata per il troppo rumore
Auto

Dodge Charger elettrica multata per il troppo rumore

Multa per “exhaust too loud” e per “disturbo della quiete pubblica” per una Dodge Charger elettrica
La notizia arrivata dagli USA nelle scorse ore è davvero paradossale considerato che si tratta di un’auto elettrica che dovrebbe