Il nuovo motore di Toyota metterà fine alle auto elettriche? [VIDEO]

Davvero il nuovo motore di Toyota metterà fine all'era delle auto elettriche?

Il nuovo motore di Toyota metterà fine alle auto elettriche? [VIDEO]

Toyota, come spesso accade, si distingue per essere sempre in prima fila quando si tratta di lanciare nuove tecnologie, mantenendosi sempre un passo avanti, specialmente in termini di praticità. Come vi abbiamo scritto in altre occasioni Akio Toyoda, ex CEO e attuale presidente della casa nipponica, ha recentemente annunciato l’arrivo di un motore rivoluzionario sviluppato dalla sua stessa azienda, destinato a cambiare profondamente il settore dei veicoli elettrici.

Davvero il nuovo motore di Toyota metterà fine all’era delle auto elettriche?

La notizia continua a far discutere nel mondo dell’automotive e non solo, anche se ormai risale a qualche mese fa. Toyoda ha infatti presentato un motore a combustione interna alimentato a idrogeno. Questa nuova tecnologia potrebbe segnare il declino del motore elettrico a batteria, rendendolo superato? La questione è ancora aperta, e le conseguenze per il futuro della mobilità potrebbero essere significative.

L’idrogeno potrebbe rivelarsi una valida alternativa, ma la sua adozione comporta investimenti rilevanti e un ripensamento delle infrastrutture esistenti. La questione rimane quindi in sospeso, e solo il tempo potrà indicare quale sarà la soluzione più efficace per una mobilità veramente sostenibile.

Secondo Toyoda, focalizzarsi esclusivamente sull’elettrico potrebbe causare problemi energetici, poiché molti Paesi potrebbero non essere in grado di generare abbastanza energia per sostenere un intero parco auto elettrico. Nel video che vi proponiamo viene spiegato nel dettaglio in cosa consiste esattamente la tecnologia alla base dell’innovativo motore annunciato nei mesi scorsi dal presidente di Toyota.

4.3/5 - (100 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

14 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Stefano ha detto:

    Se non si è in grado di approvvigionare una parco macchine elettrico, figuriamoci uno ad idrogeno. Ma chi è che scrive su sto sito?

  • Eros ha detto:

    Sempre il numero1 Toyota. Nel 1995 loro avevano già flotte di rav ev x la California.cioè tot elettrico XERÒ l’energia va prodotta mentre si guida,ècco che l’elettrico è già sosorpassato dall’ibrido.Cè chi ha cercato nel 2014 di fare qualche veicolo con Toyota ma è rimasto all’elettricista. Ora abbiamo L’acqua da cui ricaviamo idrogeno mentre guidiamo da bruciare. Altro che tappe sotto il sole per ricaricare quelle melanzane elettriche!

  • Mario Mercuri ha detto:

    Secondo la mia umile impressione dico che Toyoda ha sicuramente costruito linnovazione di un motore che finalmente finirà il continuo inquinamento della Terra io dico che vada avanti con quest’ progetto che allungherà la vita a noi tutti e principalmente la terra rinascerà nel suo splendore viva TOYODA

  • Sergio ha detto:

    Molto interessante e spero sia in produzione presto.

  • Aldo Casaleggio ha detto:

    Ho ascoltato la registrazione.
    Non capisco però da dove venga presa l’energia necessaria per ottenere l’elettrolisi nel nuovo motore di toyota.

  • Walter ha detto:

    Nel filmato non si chiarisce la fonte di energia necessaria per estrarre l’idrogeno dall’acqua. Da dove viene questa prima energia?

  • Fumagalli ha detto:

    Quando uscirà auto

  • Gianfranco ha detto:

    Sono convinto che sia la strada giusta, petrolieri permettendo.

  • Giovanni ha detto:

    Mi auguro che Toyota possa arrivare presto ad ottenere un modello di auto alimentata ad acqua, sicuro e affidabile, che possa essere commercializzato anche in Italia. Questa sarebbe una grande rivoluzione!

  • Alessandro Tosetti ha detto:

    Molto interessante
    Complimenti

  • Girolamo ha detto:

    Molto interessante e importante

  • Alessandro Lotti ha detto:

    Per estrarre , raffinare, trasportare un litro di gasolio si impiega una quantità di energia ( 4,2 Kwh) sufficiente ad un auto elettrica per fare 30 km. E questo senza consumare giacimenti, inquinare e produrre CO2.
    È un confronto perso in partenza.
    Invece che sparare cavolate, che si dia da fare per colmare il divario con i cinesi !

  • Filippo ha detto:

    Questo è un passo grande per l’umanità e ambiente.
    Buon lavoro e grazie.

  • Luca rota ha detto:

    Capisco scettici e pessimismo, ma cmq una ricerca di questo tipo è sempre apprezzabile , e da apprezzare e sostenere, che ci riesca Toyota o un qualunque ragazzo geniale, uomo di scienza e fisica. Purché non sia una truffa, è sempre e cmq da apprezzare.

Articoli correlati

Array
(
)