Il piccolo motore che trasforma le elettriche in ibride: arriva la tecnologia Future Hybrid [FOTO]
L'innovazione presentata da Horse Powertrain che potrebbe risolvere molti problemi alle Case auto
Un motore compatto che consente di trasformare auto 100% elettriche in veicoli ibridi con limitate modifiche alla piattaforma. Si presenta con questo ambizioso biglietto da visita la tecnologia Future Hybrid Concept presentata in anteprima al Salone di Shanghai 2025 da Horse Powertrain, la joint venture tra Renault e il gruppo Geely dedicata alla sviluppo di propulsori termici e ibridi.
Sulle prime auto dal 2028, funziona come un range extender
L’innovativa tecnologia di Horse Powertrain, che potrebbe trovare applicazione sui primi modelli di serie già a partire dal 2028, si compone di un’unità ibrida che mette insieme un motore a combustione interna (che può essere alimentato da diversi carburanti: benzina, etanolo, metanolo e carburanti sintetici), un motore elettrico e la trasmissione. Una volta montato su una full electric, il piccolo motore diventa un range extender che alimenta la batteria di trazione allungando di fatto l’autonomia.
Così le Case auto abbatterebbero i costi di sviluppo
Uno dei principali vantaggi di questo motore sono le sue dimensioni compatte, progettate per permettergli di sostituire le unità elettriche sull’asse interiore, senza compromettere il funzionamento della trazione integrale. Grazie alla compattezza del Future Hybrid, spiega Horse Powertrain si evita la necessità di sviluppare piattaforme differenti potendo ottenere veicoli elettrici o ibridi senza grandi interventi a pianali e linee di produzione, con notevoli risparmi sui costi.
Una soluzione risolutiva per tanti costruttori che hanno necessità di “aggiustare il tiro”, secondo Matias Giannini, CEO di Horse Powertrain, che presentando l’innovativa tecnologia afferma: “Per oltre 10 anni sembrava che le elettriche fossero l’unica soluzione per le zero emissioni, e i costruttori si sono mossi in quella direzione. Adesso che stiamo andando verso una realtà tecnologicamente neutrale, con mercati che si muovono in maniera diversa, il nostro Future Hybrid Concept potrebbe risolvere molti problemi delle Case automobilistiche”.
Seguici qui