Imparato visita a sorpresa a Melfi: “Produzione sopra quota 150 mila auto l’anno”

Il primo modello a debuttare sarà la nuova DS N°8

Imparato visita a sorpresa a Melfi: “Produzione sopra quota 150 mila auto l’anno”

Jean-Philippe Imparato, responsabile delle attività europee di Stellantis, ha recentemente visitato lo stabilimento di Melfi, annunciando che il sito produttivo beneficerà del lancio di sette nuovi modelli nei prossimi anni, tra versioni elettriche e ibride. Il primo modello a debuttare sarà la nuova DS N°8, un veicolo completamente elettrico previsto per il primo semestre del 2025.

A Melfi la visita a sorpresa di Jea-Philippe Imparato che promette 150 mila auto prodotte all’anno

Successivamente, nella seconda metà dello stesso anno, sarà introdotta la nuova Jeep Compass, disponibile sia in versione ibrida che elettrica. Nel 2026, invece, arriveranno altri due modelli basati sulla piattaforma STLA Medium, un’architettura avanzata e multi-energia che sta garantendo ottime prestazioni e soddisfazioni per il Gruppo.

Imparato ha dichiarato: “Il primo modello a debuttare, entro il primo semestre del 2025, sarà la nuova DS N°8 (esclusivamente elettrica), seguita, nella seconda metà dell’anno, dalla nuova Jeep Compass, disponibile sia in versione ibrida che elettrica. Gli altri due modelli in programma, anch’essi ibridi ed elettrici, verranno introdotti nel 2026. Tutti i veicoli saranno sviluppati sulla piattaforma STLA Medium, una soluzione multi-energia all’avanguardia che sta offrendo grandi soddisfazioni al Gruppo”.

L’assessore allo sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, ha espresso soddisfazione per l’approccio collaborativo adottato, sottolineando l’importanza del dialogo continuo tra Regione, Governo e parti sociali. Ha inoltre evidenziato il valore strategico dello stabilimento di Melfi, ritenuto cruciale per Stellantis, tanto da spingere Imparato a verificare personalmente l’andamento dei lavori.

Nel panorama dei veicoli elettrici (BEV), Stellantis ha registrato un significativo incremento della propria quota di mercato a gennaio, raggiungendo quasi il 13% e conquistando il secondo posto tra i principali gruppi automobilistici. Questo risultato rafforza ulteriormente la sua posizione in un mercato europeo sempre più competitivo e orientato alla mobilità sostenibile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mirafiori: nel 2027 riaprirà la storica palazzina uffici Mirafiori: nel 2027 riaprirà la storica palazzina uffici
Auto

Mirafiori: nel 2027 riaprirà la storica palazzina uffici

L'iniziativa fa parte del programma grEEn-campus, che trasforma i luoghi di lavoro di Stellantis con progetti sostenibili e collaborativi
Entro il 2027, la Palazzina Centrale di Mirafiori, uno degli edifici più simbolici dell’industria automobilistica italiana e sede storica del