In autostrada col camion modificato con motore da 1.500 CV e capace di toccare i 150 km/h: fermato sulla A1

Al posto del motore originale era stato montato quello di un gruppo elettrogeno industriale, modificati anche cambio, freni e scarico con doppia marmitta

In autostrada col camion modificato con motore da 1.500 CV e capace di toccare i 150 km/h: fermato sulla A1

Un camion Iveco Turbostar modificato con motore V12 e 4 turbocompressori, che gli permetteva di sfrecciare oltre i 150 km/h, è stato fermato sulla A1.

Troppo elevata la velocità di quel mezzo pesante, così come il notevole quantitativo di fumo emesso dagli scarichi, per non destare sospetto agli agenti della Polizia Stradale di Frosinone che sono intervenuti in autostrada fermando il veicolo all’altezza del casello di Ferentino.

L’enorme motore a 12 cilindri a V scoperto sotto la cabina di guida

Dopo aver fermato il Tir gli agenti hanno immediatamente notato le prime “stranezze”, tra cui lo scarico con doppia marmitta e alcune componenti differenti dagli standard di fabbricazione. Sospetti che sono poi stati confermati una volta che è stata fatta sollevare la cabina di guida per controllare il motore, con gli agenti che si sono trovati davanti un propulsore “da hypercar”, tanto da procedere con il sequestro immediato del Turbostar, che è stato poi portato direttamente alla Iveco per farlo esaminare dai meccanici del costruttore.

camion con motore modificato

Modifiche confermate da Iveco

La Casa madre ha accertato una serie di modifiche fatte sulla meccanica del mezzo, a partire dalla sostituzione di motore, cambio a impianto frenante, con l’unità proveniente da un gruppo elettrogeno industriale. Per riuscire a contenere il motore a 12 cilindri è stato anche allargato il telaio del veicolo. Una volta messo sul banco di prova, è stato verificato che il propulsore era in grado di sviluppare fino a 1.500 CV di potenza e di raggiungere una velocità di oltre 130 km/h, con quella effettiva che però, dai calcoli tecnici, sarebbe molto superiore ai 150 km/h.

Le foto social del conducente che sorpassava a oltre 160 km/h

Cosa per certi versi confermata da successivi controlli della Stradale che, andando a spulciare tra le pagine social del conducente, ha scoperto delle foto che mostravano il camion a pieno carico che, superava un’auto in movimento, il cui contachilometri segnava una velocità di 160 km/h.

Patente sospesa, multa di 4.300 euro e ritiro della carta di caricolazione

Dopo aver completato gli accertamenti, al conducente è stata comminata una sanzione di 4.300 euro con il ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di sottoporre il veicolo a revisione strada, oltre alla sospensione della patente di guida fino a tre mesi e la decurtazione di 23 punti sulla patente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Angelo ha detto:

    Bene per gli Agenti che hanno”fiutato” il pericolo in atto, e sono intervenuti.
    Assolutamente inadeguate invece le sanzioni:
    troppo bassa quella economica, doveva essere almeno sei volte superiore, ritiro patente almeno 12 mesi con diffida a non reiterare, pena arresto e detenzione fino a 5 anni.
    I punti in meno sulla patente non spaventano nessuno!

Articoli correlati

Array
(
)