In autostrada toglie le mani dal volante per risolvere il cubo di Rubik a 126 km/h [VIDEO]
La curiosa e pericolosa distrazione di un automobilista colto in flagrante dalla polizia
Da anni l’alleato numero uno della distrazione alla guida è lo smartphone, con tanti automobilisti che mentre sono al volante non smettono di utilizzarlo tra chat, telefonate e altre attività che portano pericolosamente a tenere l’attenzione su tutt’altro rispetto alla guida e la strada.
C’è però chi addirittura si diverte a giocare tentando di risolvere il cubo di Rubik mentre sta guidando in autostrada. È il caso di un automobilista in Spagna che è stato colto in flagrante da un elicottero della polizia.
A rendere il comportamento più pericoloso è il fatto che l’uomo non si trovasse alla guida di un veicolo dotato dei moderni e avanzati sistemi di assistenza alla guida, ma di una Peugeot 307 SW di prima generazione. La wagon francese fece il suo debutto nel 2002, quindi nella migliore delle ipotesi avrebbe potuto avere in dotazione solo un basilare cruise control, dato che all’epoca gli Adas che permettevano di non tenere le mani sul volante non erano disponibili per il grande pubblico.
Con le mani lontane dal volante a 126 km/h
Nelle immagini, diffuse dalla polizia spagnola su X, si vede il conducente armeggiata con il cubo di Rubik in mano mentre discute animatamente con il passeggero anteriore. Entrambe le mani del guidatore rimangono lontano dal volante per un tempo abbastanza lungo da causare potenzialmente un grave incidente. La telecamera delle forze dell’ordine ha registrato che in quegli attimi la Peugeot viaggiava a 126 km/h, aumentando ulteriormente il pericolo.
Para algunos la conducción requiere tan poca atención que creen que pueden manejar el móvil, comer, maquillarse… o ¡jugar al cubo de Rubik! Las distracciones están detrás de un 32% de los #SiniestrosViales mortales. Este 📹 tiene unos añitos, pero sigue dejándonos helados. 🫣👇 pic.twitter.com/Upa3UW95SN
— Dir. Gral. Tráfico (@DGTes) May 14, 2024
Per fortuna, questo comportamento sconsiderato al volante non ha causato incidenti, nelle speranza che dopo essere stato beccato sul fatto l’appassionato giocatore del cubo di Rubik capisca che le autostrade non sono un parco giochi dove avventurarsi a risolvere enigmi e che quando si guida bisogna tenere le mani sul volante e pensare solo a guidare.
Seguici qui