Incentivi auto elettriche 2025: nuovi ecobonus fino a 11.000 euro da settembre
Lo ha confermato il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin. Previsto un fondo di 600 milioni di euro

I nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche arriveranno a settembre. Ad annunciarlo è stato il ministro per l’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin rispondendo a un’interrogazione parlamentare. Per la nuova tornata di contributi statali destinati all’acquisto di veicoli elettrici il Governo stanzierà 600 milioni di euro, risorse inutilizzate del PNRR, che consentiranno di immatricolare 39.000 nuove vetture elettriche potenziando la campagna di rottamazione dei veicoli vecchi del parco circolante.
Beneficiari
Il ministro Pichetto Fratin ha fornito alcune anticipazioni, spiegando che tra i soggetti beneficiari dei nuovi incentivi per veicoli elettrici di categoria M1, ci saranno le persone fisiche residenti in aree urbane funzionali (città e relative aree di pendolarismo), e le microimprese per i veicoli commerciali a batteria di categoria N1 e N2.
Ecobonus fino a 11.000 euro per i privati
Relativamente all’ammontare del contributo, per i privati, l’ecobonus potrà arrivare a un massimo di 11.000 euro, per i soggetti con Isee inferiore o pari a 30.000 euro e di 9.000 euro per chi ha un Isee compreso tra 30.000 e 40.000 euro. Per quanto riguarda le microimprese invece, l’incentivo coprirà fino al 30% del prezzo del veicolo, ma con il contributo statale che non potrà superare i 20.000 euro.
Seguici qui