Incentivi auto, il Ministro Costa possibilista su misure per Euro 3 ed elettriche
Si pensa alla rottamazione per i veicoli più inquinanti
Nell’immediato il Governo potrebbe prevedere dei nuovi incentivi statali per svecchiare il parco automobilisti. Ad aprire a tale possibilità sono le parole di Sergio Costa, attuale Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, pronunciate in occasione di un’intervista rilasciata al mensile L’Automobile.
Rottamazione diesel e benzina Euro 3 e inferiori
Le misure alle quali starebbe pensando il Governo prevedono i vantaggi all’acquisto grazie alla rottamazione di auto diesel e benzina Euro 3 e classi inferiori (Euro 2, Euro 1 ed Euro 0). Su questo, afferma il Ministro Costa “abbiamo attivato un dialogo con il Ministero dei Trasporti nel totale rispetto delle competenze di ciascun dicastero“.
Impegno a ridurre emissioni di CO2
Particolare attenzione da parte del Ministero dell’Ambiente è rivolta alla riduzione delle emissioni, con il Ministro Costa che sottolinea l’importanza della decisione a livello europeo di incrementare dal 30 al 35% la riduzione di emissioni di CO2 nei prossimi anni: “Abbiamo votato l’accordo insieme alla Germania, due Paesi produttori di auto che hanno recepito il messaggio dell’ultimo rapporto Onu sui cambiamenti climatici, siamo nella fase da bollino rosso“.
Governo promotore della diffusione dell’auto elettrica
Anche per questo motivo il Ministero considera la mobilità elettrica “uno dei migliori sostituti alle auto maggiormente inquinanti“. In quest’ottica il Ministro Costa apre alla possibilità di prevedere contributi statali per l’acquisto di auto a zero emissioni: “L’auto elettrica fa parte del sistema nuovo di concepire la tutela ambientale e della salute e questo è un tema su cui prometto il mio massimo impegno affinché il Governo si faccia promotore della sua diffusione“.
Seguici qui