Autocisterna in fiamme: tratto chiuso sull’A1 e lunghe code [VIDEO]
Il conducente è ferito, ma non in gravi condizioni
Un’autocisterna è andata in fiamme nella prima mattinata sulla A1 all’altezza di Lodi ed ha costretto la chiusura dell’autostrada in entrambi i sensi di marcia, causando code e disagi per chi doveva circolare nella zona. Il conducente del mezzo è rimasto ferito ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Niguarda.
L’incidente
Lo schianto è avvenuto verso le 6.40 di questa mattina, quando un’autocisterna che trasportava rifiuti è stata protagonista di un testacoda, ha invaso la carreggiata opposta, si è ribaltata ed ha preso fuoco. Non sono ancora chiare le cause dell’incidente, se dovuto ad una collisione oppure se avvenuto per la perdita del controllo del mezzo.
Fortunatamente, il conducente 47enne non è rimasto ferito in modo grave, pur avendo avuto delle ustioni a mani e piedi. Al momento dell’arrivo dei soccorsi era sveglio e non è in pericolo di vita, seppur trasportato, come dicevamo, in ospedale. Lo schianto è avvenuto nel tratto dell’intersezione tra Teem e Lodi, a un chilometro dal casello di Pieve Fissiraga.
Le code
L’autostrada A1 Milano-Napoli è stata chiusa in entrambe le direzioni, con code e disagi per tutta la zona limitrofa, considerando anche l’orario di grande traffico. Attualmente ci sono 9 chilometri di coda in autostrada, all’interno del tratto chiuso. Per chi viaggia verso Bologna è consigliata l’uscita a Melegnano ed il rientro a Lodi, mentre per chi sta percorrendo la direzione opposta è consigliata l’uscita a Casalpusterlengo e l’utilizzo della viabilità ordinaria.
Anche su quest’ultima, però, si registrano dei disagi soprattutto lungo la statale Emilia, la strada provinciale 235 ed anche l’entrata a Milano, nella zona di piazzale Corvetto.
Seguici qui