Incidenti stradali in calo: -6% nei primi due mesi del nuovo Codice della strada

Ancora più significativa, con un -22,1%, la diminuzione del numero di sinistri mortali

Incidenti stradali in calo: -6% nei primi due mesi del nuovo Codice della strada

Nel periodo che va dal 14 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025, ovvero nei primi due mesi dall’entrata in vigore della riforma del Codice della strada, gli incidenti stradali in Italia sono stati 10.762, con una diminuzione del 6% rispetto allo stesso periodo di un anno prima.

Giù gli incidenti mortali e le vittime

Secondo i dati diffusi da Polizia Stradale e Carabinieri, che sono relativi ai sinistri avvenuti su qualsiasi tipo di percorso, urbano ed extraurbano, il calo degli incidenti mortali, 162 nel periodo di riferimento, è stato ancora più importante: -22,1%, con 172 vittime (-24,2%). Si sono ridotti anche gli incidenti con lesioni fisiche: 3.893 nel periodo (-9,8%), con 5.718 feriti (-11,6%).

La tipologia di violazioni accertate

Oltre all’impatto positivo del nuovo Codice della strada, a incidere sull’incidentalità è fondamentale il lavoro di prevenzione svolto dalla Forze dell’ordine. Nel periodo in questione quasi 622.000 pattuglie hanno contestato 249.589 violazioni. La violazione accertata con maggiore frequenza è stato l’eccesso di velocità (32.223), seguita dal mancato uso della cintura (14.780) e dalla guida col cellulare in mano (6.058).

Relativamente alle multe legate all’assunzione di alcol, sono stati 137.467 i conducenti sottoposti a controllo con etilometri e precursori, con 2.265 sanzioni comminate per stato di ebrezza. Sono stati invece 309 i verbali comminati a chi si era messo alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti. Nel complesso sono stati decurtati 379.358 punti-patente, sospese 11.558 patenti, di cui più della metà (6.058) per improprio utilizzo del telefonino.

La soddisfazione di Salvini: “Dati confortanti”

Il trend degli incidenti in calo è stato commentati con soddisfazione dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini che ha affermato che si tratta di “dati confortanti, con 55 vite salvate rispetto a un anno fa”, ma che possono essere ulteriormente migliorati sottolineando che “anche una sola vita salvata rispetto al passato è un grande successo”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)