Infineon e Stellantis lavoreranno insieme sull’architettura dei veicoli elettrici di nuova generazione

Le due aziende hanno firmato accordi di fornitura per sviluppare tecnologie innovative

Infineon e Stellantis lavoreranno insieme sull’architettura dei veicoli elettrici di nuova generazione

Stellantis e Infineon Technologies hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di un’architettura di alimentazione avanzata per veicoli elettrici, supportando la visione di Stellantis per una mobilità sostenibile e accessibile. Hanno firmato accordi di fornitura per sviluppare tecnologie innovative, inclusi gli interruttori di potenza intelligenti PROFET di Infineon, che sostituiranno i fusibili tradizionali e ridurranno la complessità dei cablaggi, permettendo una gestione elettrica più efficiente.

Stellantis e Infineon vogliono migliorare i costi, l’efficienza energetica, l’esperienza del conducente e l’autonomia

I semiconduttori in carburo di silicio (SiC) miglioreranno prestazioni ed efficienza dei veicoli elettrici, contribuendo alla standardizzazione dei moduli di potenza e alla riduzione dei costi. I microcontrollori AURIX supporteranno la prima generazione dell’architettura zonale STLA Brain, puntando a un’integrazione elettronica avanzata nei futuri modelli Stellantis.

Stellantis e Infineon stanno rafforzando la loro collaborazione creando un Joint Power Lab per sviluppare una nuova architettura energetica scalabile per i futuri veicoli software-defined di Stellantis. Infineon, grazie alla competitiva fabbrica di carburo di silicio (SiC) in Malesia, alla prossima “Smart Power Fab” in Germania e alla joint venture con TSMC, è ben posizionata per rispondere alla crescente domanda di semiconduttori per l’automotive. Con una quota di mercato globale del 29% nei microcontrollori per veicoli, Infineon è leader nel settore secondo TechInsights, supportando l’espansione tecnologica dell’industria automobilistica.

Stellantis e Infineon

“Come delineato nel nostro piano strategico, Dare Forward 2030, stiamo assicurando la fornitura delle soluzioni di semiconduttori essenziali per proseguire la nostra transizione verso un futuro elettrificato, sfruttando architetture E/E innovative per le piattaforme di prossima generazione,” ha dichiarato Maxime Picat, Chief Purchasing and Supplier Quality Officer di Stellantis.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)