Inghilterra: fermato, mostra la patente di Homer Simpson

Sono scattati la denuncia ed il sequestro dell'auto

Patente Homer Simpson - Gli agenti della polizia di Milton Keynes, quando hanno fermato un automobilista per un normale controllo, si sono visti consegnare una patente falsa... del famoso capofamiglia della serie cartoon televisiva. Era anche sprovvisto di assicurazione.
Inghilterra: fermato, mostra la patente di Homer Simpson

Trovare un automobilista alla guida con una patente falsa o contraffatta non è, purtroppo, una rarità per le forze dell’ordine, ma solitamente sono riprodotte così fedelmente, da far fatica a riconoscerne l’autenticità. Gli agenti di Milton Keynes, una città situata nel sud-est dell’Inghilterra, si sono probabilmente fatti una gran risata, quando hanno ricevuto la patente falsa di un automobilista fermato per un normale controllo stradale. Alla classica richiesta dei documenti, l’uomo, infatti, ha mostrato un documento con il nome Homer Simpson, cittadino di Springfield, negli Stati Uniti.

Sì, proprio il famosissimo personaggio della serie cartoon televisiva, con tanto di ‘faccione giallo’ in una delle sue tipiche espressioni. Il documento era completo in tutti i suoi punti, anche se con alcuni dati compilati in maniera errata, ma ovviamente e palesemente falso. La scena è stata talmente irreale, che la polizia di Milton Keynes ha deciso di pubblicare l’immagine della patente di Homer Simpson sul proprio profilo Twitter ufficiale, con tanto di ‘D’oh!’, la tipica esclamazione del personaggio, nel cartoon, di cui è il capofamiglia ed uno dei protagonisti principali.

La vera identità dell’automobilista non è stata resa nota, ma la polizia ha anche comunicato di aver trovato il veicolo sprovvisto di assicurazione. Per l’uomo sono ovviamente scattati il sequestro dell’auto e la denuncia. Inoltre, molti utenti di Twitter, hanno fanno notare che la data di nascita e l’indirizzo del ‘vero’ personaggio dei Simpson sono sbagliati: Homer è infatti ‘nato’ il 12 maggio 1956 (e non il 4 agosto 1963, come riportato nella patente falsa) e vive al 742 di Evergreen Terrace, nella cittadina statunitense di Spingfield.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)