Italdesign ha svelato il suo primo veicolo elettrico rendendo omaggio al suo mitico modello del 1973
Italdesign e Giugiaro rendono omaggio al concept Asso di Picche del 1973
Italdesign Asso di Picche in Movimento è un prototipo digitale di un veicolo 2+2 elettrico, che rende omaggio all’omonimo veicolo che fu lanciato nel 1973. Per comprendere meglio l’odierna creazione digitale bisogna tornare indietro di 50 anni, quando Giugiaro e il suo team del Centro Stile Italdesign presentarono l’Asso di Picche al Salone di Francoforte del 1973.
Italdesign e Giugiaro rendono omaggio al concept Asso di Picche del 1973
Si trattava della concept car di una coupé sportiva 2+2 basata sull’ingegneria dell’Audi 80 dell’epoca, voluta e sviluppata per la storica carrozzeria Karmann, con riferimenti stilistici ai precedenti concept Alfa Romeo Caimano e Maserati Boomerang di Italdesign. Forte dell’esperienza di cinquant’anni di sviluppo tecnologico, l’azienda torinese vuole così rendere omaggio al proprio passato e allo stesso tempo dimostrare la propria capacità di trasferire la tradizione nella produzione di oggi e di domani.
Simile nel profilo all’originale basata sull’Audi 80, la futuristica coupé a due porte punta sull’efficienza aerodinamica con nuovi design dei cerchi in lega, telecamere al posto degli specchietti retrovisori esterni e un tetto in vetro monoblocco fortemente aerodinamico che incontra uno spoiler attivo nella parte posteriore.
Gli interni dell’Asso di Picche in Movimento digitale sono rimasti fedeli all’originale del 1973, con un allestimento 2+2 che privilegia il massimo comfort per guidatore e passeggero anteriore sacrificando i due posti posteriori sull’altare della aerodinamica. La coupé a 3 porte senza montante centrale è lunga 4,66 metri, larga 1,94 metri e alta 1,94 metri appena 1,23 metri ovvero poco più di una Lamborghini Huracan. Al momento si tratta solo di una concept digitale. Tuttavia una versione fisica di questo prototipo dovrebbe vedere la luce nel 2024, probabilmente in occasione del Salone di Ginevra. Successivamente Italdesign potrebbe lanciare sul mercato una versione estremamente limitata di questa auto.
Seguici qui