Jaguar F-Pace: meccanica e tecnologia affinate per ogni strada [VIDEO]
Un sofisticato e versatile sistema di trazione
Uno stile distintivo emerge, osservando il nuovo Jaguar F-Pace. Il SUV della casa britannica appare una sintesi di estetica e meccanica prestazionale, raccordate da tocchi di eleganza tipici del marchio di Coventry.
Il nuovo veicolo del Giaguaro, realizzato sullo stesso telaio in alluminio impiegato per le vetture XE e XF, è dotato di una linea filante e grintosa, nonostante abbia un’impostazione diversa da una pura sportiva. Il design muscoloso cela una meccanica raffinata e avvolge interni composti da materiali eleganti e pregiati, rifiniti con attenzione. L’abitacolo comprende rivestimenti raffinati e componenti tecnologiche, come due schermi da 10,2 e 12,3 pollici, assieme a un hotspot Wi-Fi. La lunghezza, da quanto segnalato, risulta di 4.731 mm e il passo di 2.874 mm. Il vano di carico propone un volume base di 650 litri, mentre il peso a secco segnalato tocca i 1.665 chilogrammi. Sei gli allestimenti: Pure, Prestige, Portfolio, R-Sport, S e First Edition. Il mezzo, da indicazioni, è accessibile in Italia da 44.625,00 Euro (prezzo chiavi in mano), per una versione Pure dotata di motore diesel 2.0 litri da 180 cavalli, con trazione posteriore e cambio manuale.
Sul mercato italiano, il citato motore è uno delle quattro varianti disponibili in gamma, abbinate appunto a trazione posteriore o integrale. Il versante diesel comprende anche un più corposo 3.0 litri V6 bi-turbo da 300 cavalli, mentre quello benzina due specifiche sempre 3.0 litri V6 da 340 o 380 cavalli, quest’ultima destinata a S e First Edition.
A caratterizzare il nuovo F-Pace, come accennato, diversi e differenti sistemi tecnologici sofisticati. Nel filmato, ad esempio, si può cogliere la raffinatezza del sistema AWD del mezzo. Altrettanto sofisticate le soluzioni tecnologiche che impreziosiscono la dinamica di guida come il dispositivo All Surface Progress Control (ASPC) realizzato dalla casa, che rappresenta “un cruise control per le basse velocità”, consentendo una gestione efficace della vettura in condizioni di bassa trazione. Inoltre, da quanto segnalato, l’Adaptive Dynamics regola la risposta in base alle condizioni stradali e allo stile di guida, attraverso una valutazione dei movimenti dello sterzo e della vettura, esaminati sino a 500 volte al secondo, così come la gestione elettronica degli ammortizzatori favorisce il comfort di marcia. Mentre il sistema opzionale Adaptive Surface Response coglie le differenze dei vari tipi di terreno, intervenendo su trazione e sistema frenante.
All-New Jaguar F-PACE | All Wheel Drive
Il sistema All Wheel Drive (AWD) di All-NEW F-PACE garantisce una guida fluida e sicura, qualsiasi siano le condizioni climatiche. Scopri di più: http://bit.ly/FPACE_DinamicheGuida
Pubblicato da Jaguar Italia su Domenica 21 febbraio 2016
Seguici qui