Jaguar I-Pace: un prototipo a guida autonoma in azione sulle strade di Dubai
Diverse le funzionalità di marcia che l'auto gestisce da sola
Un prototipo della Jaguar I-Pace dotato di sistemi e tecnologie di guida autonoma si è mostrato in azione sulle strade di Dubai.
In questo modo gli ingegneri del marchio britannico hanno dato dimostrazione del progresso tecnologico di Jaguar su una aspetto fondamentale della mobilità futura come la guida automatizzata.
Test drive con funzioni automatizzate
Il fatto che per tale dimostrazione sia stata scelta la I-Pace non è casuale, dato che parliamo di una vettura completamente elettrica, che ben rappresenta la sintesi dei principi di automazione, connessione e sostenibilità ai quali punta Jaguar. Il prototipo della I-Pace è stato modificato con l’aggiunta della capacità di rilevare ed evitare veicoli nel traffico grazie alla combinazione di radar e videocamere, e del sistema di riconoscimento delle luci semaforiche. Nel corso dei test drive l’automazione ha riguardato velocità di avanzamento, azionamento dello sterzo e partenza alle velocità autostradali.
Mobilità autonoma e sostenibile obiettivi condivisi da Jaguar e dal governo di Dubai
Questi test fanno parte del perseguimento della vision aziendale Destinazione Zero (zero emissioni, zero incidenti, zero ingorghi) di Jaguar e arrivano in seguito ad una serie di prove condotte recentemente con successo su percorsi cittadini nel Regno Unito.
Gli obiettivi di sviluppo strategico della Casa britannica si intersecano con quelli del governo di Dubai in tema di mobilità e sostenibilità. Sfide quest’ultime che sono state affrontate dal World Congress for Self-Driving Transport di Dubai, occasione ideale nel quale il prototipo a guida autonoma della Jaguar I-Pace ha potuto sfoggiare i progressi ottenuti dal marchio del Giaguaro nello campo della guida automatizzata.
Seguici qui