Jaguar, un crossover nella gamma del Giaguaro al più presto

Siamo sicuri di quello che diciamo: la casa automobilistica inglese Jaguar sta lavorando ad un crossover: la notizia non è una semplice indiscrezione, ma una vera e propria conferma del processo di svecchiamento del brand britannico, messo in atto dal manager Adrian Hallmark, Direttore del Prodotto per Jaguar, che ha sottolineato, nel corso di una recente intervista, la necessità che il fabbricante del Giaguaro si sleghi dall’idea di essere solo un produttore di berline (per quanto di successo queste possano essere), per abbracciare nuove filosofie, che possano essere complementari con la classica eredità della casa automobilistica del Growler.
Mi spiego meglio: secondo Hallmark c’è necessità che, oltre alle berline di lusso, si realizzi qualcosa di nuovo, in maniera da sviluppare il marchio in segmenti mai calpestati prima. Si, ma complementari? Certo, perché oltre ad un SUV, all’interno della casa automobilistica si sta sviluppando laa trazione integrale da applicare anche alla tre volumi Jaguar XF e alla nobile Jaguar XJ. Uno Sport Utility Vehicle non sarebbe altro che un ulteriore tassello, per raggiungere bacini d’utenza oggi non tangibili, sia in Europa che negli Stati Uniti.
Non s’hanno altro che queste poche informazioni in merito ad un crossover Jaguar: il costruttore britannico, acquistato nel 2008 da Tata Motors, potrebbe sfruttare – chissà – una parte delle componentistiche della casa automobilistica Land Rover e potrebbe svelare una concept car anticipatrice entro i prossimi mesi/anni. L’aggiunta di un modello simile, un SUV, alla gamma, è comunque previsto: che ciò avvenga domani o dopodomani, poco importa
Seguici qui