Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Jeep Avenger si presenta come il modello più compatto della casa automobilistica statunitense, un crossover che non rinuncia a una forte personalità. Nonostante le dimensioni contenute, offre un abitacolo sorprendentemente spazioso, con un bagagliaio e vani portaoggetti adeguati. Tuttavia, alcuni dettagli come il climatizzatore monozona e l’assenza di maniglie sul soffitto rivelano alcune economie di produzione.

La meccanica della Jeep Avenger riprende quella di altri modelli Stellantis, come la Peugeot 2008 e la Opel Mokka, con trazione anteriore e motori 1.2 turbo a benzina, anche in versione mild hybrid o elettrica. La versione elettrica vanta una batteria da 51 kWh, ricaricabile fino a 11 kW in corrente alternata o 100 kW in corrente continua presso le colonnine rapide.

Le caratteristiche

Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Il motore tre cilindri della Jeep Avenger si distingue per i suoi bassi consumi. L’auto è equipaggiata con tecnologie avanzate, tra cui fari a matrice di LED e guida semi-autonoma di Livello 2. Oltre alla versione 4xe a trazione integrale della 1.2 ibrida leggera, le versioni a trazione anteriore offrono specifici programmi di guida per affrontare diversi tipi di terreno come fango, neve o sabbia. L’altezza dal suolo di 20 cm e il limitatore di velocità in discesa sono ulteriori caratteristiche che ne aumentano la versatilità.

Le dimensioni della Jeep Avenger sono: 408 cm di lunghezza, 172 cm di larghezza e 153 cm di altezza, con una capacità di 5 posti. Il bagagliaio ha una capacità variabile tra 355 e 380 litri, che può arrivare fino a 1250-1275 litri con i sedili posteriori abbattuti. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato. Il prezzo di partenza è di 24.750€.

Tra le dotazioni di serie comuni a tutte le versioni troviamo l’avviso anti-colpo di sonno, i cerchi in lega, il collegamento USB, il computer di bordo, il controllo della velocità in discesa, i fari ad alta efficienza, la frenata automatica, il manettino per la selezione delle modalità di guida, il monitoraggio del superamento involontario della corsia, la radio, i retrovisori esterni elettrici, il sedile posteriore con assetto modulabile e i sensori di parcheggio posteriori.

La Jeep Avenger è disponibile in diverse motorizzazioni e allestimenti

  • -Benzina: Il motore 1.2 da 101 CV ha una cilindrata di 1199 cm³, 3 cilindri, una coppia massima di 205 Nm, una velocità massima di 184 km/h, un consumo medio di 5,6 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 127 g/km e pesa 1180 kg.
  • -Ibrida leggera (MHEV): Il motore 1.2 da 101 CV ha una cilindrata di 1199 cm³, 3 cilindri, una coppia massima di 205 Nm, una velocità massima di 184 km/h, un consumo medio di 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 111 g/km e pesa 1288 kg. C’è anche un’altra versione ibrida con potenza di 136 CV e 230 Nm di coppia, velocità massima 194 km/h, 5,4 l/100km di consumo e 124g/km di CO2 e pesa 1475 kg. La versione 4xe ibrida da 136 CV, con trazione integrale, è disponibile da aprile 2025.
  • -Elettrica (BEV): Il motore ha una potenza di 156 CV, una coppia massima di 260 Nm, un’autonomia di 400 km, una velocità massima di 150 km/h, un consumo medio di 15,4 kWh/100 km ed emissioni di CO2 pari a 0 g/km e pesa 1520 kg.

Jeep Avenger 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Le versioni e gli allestimenti disponibili sono Longitude, Altitude, Summit, Upland e The North Face, ognuno con caratteristiche e prezzi differenti. A seconda dell’allestimento sono disponibili opzionali quali la ruota di scorta, il climatizzatore automatico, il retrovisore interno antiabbagliante, il sedile guida a regolazione elettrica, la telecamera posteriore, il radar per angolo morto posteriore, gli interni in pelle, i fari abbaglianti assistiti, il tetto apribile e i sensori di parcheggio anteriori.

3.7/5 - (9 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)