Jeep Avenger 4xe 2024: caratteristiche tecniche e novità [FOTO e VIDEO]

Il powertrain della Jeep Avenger 4xe è costituito da un sistema ibrido a 48 volt

Fa il suo esordio la Jeep Avenger 4xe 2024, la versione a trazione integrale ed elettrificata del B-SUV americano, si prepara a fare il suo ingresso sul mercato nell’ultimo trimestre dell’anno. Questa nuova versione, caratterizzata sia da nuove soluzioni tecniche che da un design leggermente più distintivo, si posiziona quasi come un modello a sé all’interno della gamma Jeep. Peccato, però, che i dettagli sui prezzi non sono ancora stati divulgati.

Il motore

Il powertrain della Jeep Avenger 4xe è costituito da un sistema ibrido a 48 volt, sviluppato dalla divisione italiana della casa automobilistica. Il propulsore principale è un 1.2 turbo benzina da 136 CV, supportato da due motori elettrici da 29 CV ciascuno: uno montato sull’asse anteriore, integrato con il cambio a doppia frizione, e uno sull’asse posteriore con una trasmissione monomarcia dedicata. Entrambi i motori elettrici sono alimentati da una batteria agli ioni di litio e possono operare indipendentemente dal motore a combustione interna. Questo sistema permette al veicolo di muoversi in modalità completamente elettrica per brevi distanze e a bassa velocità, utilizzando inoltre il motore a benzina come generatore quando necessario.

Jeep Avenger 4xe 2024: caratteristiche tecniche e novità

La trazione integrale

In termini di performance, la Avenger 4xe raggiunge una velocità massima di 194 km/h, superando di 10 km/h la versione e-hybrid, e accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Fino a 30 km/h e in retromarcia, la trazione integrale è permanente, distribuita al 50:50; anche con zero Nm di coppia, il motore elettrico posteriore rimane comunque collegato alle ruote posteriori. Tra i 30 e i 90 km/h, la trazione posteriore si attiva su richiesta, con una distribuzione di coppia on demand fino al 50:50. Oltre i 90 km/h, la trazione diventa esclusivamente anteriore per ottimizzare i consumi. Il sistema Selec-Terrain offre diverse modalità di guida: Auto, Snow, Sand&Mud e Sport. Inoltre, le sospensioni posteriori multilink rappresentano una differenza significativa rispetto alle altre versioni.

Jeep Avenger 4xe 2024: caratteristiche tecniche e novità

Come cambia il suo design

Il design della 4xe è stato personalizzato. La parte inferiore del frontale è stata ridisegnata, con fendinebbia posizionati leggermente più in alto, migliorando gli angoli di attacco (22°), di dosso (21°) e di uscita (35°). La Jeep Avenger 4xe presenta anche un nuovo adesivo opzionale sul cofano e include di serie mancorrenti sul tetto e un gancio di traino specifici, oltre a cerchi neri con pneumatici M+S standard (gli All Terrain 3PMSF sono disponibili come optional). Con un’altezza da terra aumentata di 10 mm (per un totale di 21 cm), è in grado di superare guadi fino a 40 cm.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)