Jeep Avenger: al via gli ordini dell’intera gamma, da 23.300 euro
Prime consegne previste nel secondo trimestre 2023
La Jeep Avenger arriva sul mercato con la sua intera gamma, dopo aver ricevuto oltre 10.000 prenotazioni online per la versione di lancio First Edition. Da oggi, infatti, sarà possibile ordinare anche gli altri quattro allestimenti, per un modello disponibile nella versione termica (1.2 benzina) ed in quella 100% elettrica.
Gli allestimenti
L’allestimento d’ingresso, denominato proprio Avenger, è disponibile solamente per la motorizzazione a zero emissioni. Propone i cerchi neri da 16”, i fari full LED, la radio da 10,25”, il climatizzatore automatico ed il cruscotto digitale da 7”. Presenti anche numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control, il mantenimento di corsia, l’Hill Descent Control, il Selec-Terrain ed i servizi connessi. La versione Longitude aggiunge cerchi in lega 16”, maniglie delle portiere in tinta e le piastre sottoscocca grigie. In più, solo per l’elettrica, i sensori posteriori.
Salendo di livello, troviamo la versione Altitude, in cui i cerchi in lega diventano da 17 pollici, le piastre sottoscocca sono argentate ed i sedili sono in tessuto e vinile. Inoltre, i sensori di parcheggio posteriori sono di serie, così come il portellone posteriore elettrico (‘handsfree’ per l’elettrica). L’allestimento top di gamma è denominato Summit ed include cerchi in lega da 18”, fari e luci posteriori Full-LED, portellone posteriore elettrico “handsfree” e la funzione Passive Entry. Troviamo anche il caricatore wireless, i sensori di parcheggio 360° e la retrocamera.
Motori e prezzi
La Jeep Avenger è disponibile in Italia con una doppia propulsione: il 1.2 benzina da 100 cavalli e l’elettrica con 156 CV di potenza ed un’autonomia dichiarata di 400 km (WLTP).
I prezzi, come dicevamo, partono da 23.300 euro per la versione benzina Longitude, 25.300 euro per la Altitude e 28.300 euro per la Summit. Per quanto riguarda la versione elettrica, si parte dai 35.400 euro della Avenger, per poi salire a 37.900 euro per la Longitude, a 39.900 euro per la Altitude ed arrivare a 42.900 euro per la Summit. Entrambe le versioni, secondo quanto comunicato da Stellantis, rientrano negli incentivi statali e le prime consegne sono previste per il secondo trimestre del 2023.
Seguici qui