Jeep e Mopar al Moab Media Drive 2016: esplorando i paesaggi dello Utah [FOTO E VIDEO]

Vetture celebrative, storiche ed esclusive concept

Jeep e Mopar a Moab 2016 – La casa statunitense protagonista con diversi esemplari un evento tra i rilievi del wild West, nel consueto incontro annuale organizzato dal marchio

Si distendono come guglie le vette del Canyonland e si immagina di poterle scalare, viaggiando sempre più con la mente, mentre si affrontano questi spazi sconfinati dello Utah grazie alla grintosa trazione integrale firmata Jeep. Un’occasione nell’incontro annuale a Moab, in Utah, per festeggiare i 75 anni del marchio, grazie alla presenza di otto veicoli storici, 15 esemplari della serie celebrativa “75th Anniversary” e le sette showcar già protagoniste alla 50/a edizione dell’Easter Jeep Safari.

Una manifestazione che ha visto non solo finezze estetiche che rendono peculiari le esclusive “75th Annoversary” in serie limitate e caratterizzate da peculiari dettagli nelle tinte arancio e bronzo, ma anche i sette esemplari unici realizzati per celebrare l’anniversario e resi unici non solo dalla componentistica Mopar, ma anche dalla raffinatezza delle soluzioni Jeep Performance Parts.

L’esperienza nello sviluppo di veicoli a trazione integrale, che ha reso famoso il marchio nel mondo, è emersa tra i rilievi e i percorsi intrapresi, passando da quote di 1.500 metri, sempre più su verso i 2.000 tra le suggestioni offerte dalle “cattedrali” di pietra arenaria dell’Arches National Park, saggiando durante questo “Moab Media Drive 2016” anche le qualità delle show car citate: dai grintosi Jeep Trailstorm, Comanche e Renegade Commander alla Crew Chief 715, rendendo omaggio ai veicoli militari; quindi una FC 150 dall’impostazione “cab-over”, una Shortcut ricordando la storica CJ-5 e infine la ruggente Trailcat dotata di un poderoso motore di 6,2 litri HEMI Hellcat di architettura V8 da 707 cavalli.

In evidenza, poi, anche altri esemplari più storici: dalla Willys-Overland MB (1941 – 1945) l’altrettanto iconica CJ-2A (1945 – 1949), seguita sulla scia temporale dalla Willys Wagon (1946 – 1965) e dalla già citata CJ-5 (1955 – 1973), sviluppata sul modello da impiego militare M-38A1 del 1951. Senza dimenticare altri modelli ben più recenti come la Cherokee (SJ), realizzata 1974 al 1983, la successiva Cherokee (XJ) del 1984-2001, il primo SUV dotato di carrozzeria monoscocca, quindi la più esclusiva Grand Wagoneer (1984-1991), per finire con una delle più recenti generazioni di Grand Cherokee (1993-2004).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)