Jeep Gladiator 2024: prestazioni off-road e comfort per tutti i giorni. Le caratteristiche
Il Gladiator di Jeep: il pick-up perfetto per gli amanti dell’avventura
La casa automobilistica americana Jeep ha lanciato sul mercato italiano un veicolo che fonde l’anima da fuoristrada con la praticità di un pick-up. Il Gladiator, erede spirituale dell’omonimo modello prodotto negli anni ’60, si presenta come una proposta unica nel suo genere, capace di attirare gli sguardi degli appassionati e di soddisfare le esigenze di chi cerca un mezzo polivalente.
Basato sulla piattaforma della Wrangler Unlimited, il Gladiator ne eredita il DNA off-road e lo stile inconfondibile, caratterizzato da linee squadrate, parafanghi prominenti e la classica calandra a sette feritoie. Tuttavia, ciò che lo distingue è il cassone posteriore, che trasforma questo veicolo in un vero e proprio pick-up a doppia cabina.
Dimensioni e capacità di carico
Con una lunghezza di 559 cm, una larghezza di 189 cm e un’altezza di 184 cm, il Gladiator si impone come un veicolo imponente. Il cassone, lungo 153 cm, offre una buona capacità di carico, anche se non primeggia nel rapporto tra dimensioni totali e spazio utile. Questa mole considerevole potrebbe risultare impegnativa da gestire in contesti urbani o in sentieri particolarmente stretti.
Sotto il cofano batte un cuore diesel: un V6 da 3.0 litri che eroga 264 CV (194 kW) di potenza e una coppia massima di 600 Nm, disponibile già a bassi regimi. Accoppiato a un cambio automatico a otto rapporti con riduttore, questo propulsore garantisce prestazioni notevoli sia su strada che in fuoristrada. La velocità massima si attesta sui 177 km/h, mentre il consumo medio dichiarato è di 9,8 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 257 g/km.
Capacità off-road
Il Gladiator non teme alcun terreno, grazie alla trazione integrale, al differenziale posteriore autobloccante e a una luce a terra di 25,3 cm. Può persino affrontare guadi fino a 76 cm di profondità, dimostrando una versatilità fuori dal comune. La capacità di traino di 2.722 kg lo rende inoltre un compagno ideale per chi necessita di trasportare carichi pesanti.
L’abitacolo, capace di ospitare comodamente cinque passeggeri, si distingue per la cura dei dettagli e per alcune caratteristiche uniche. Il tetto removibile e gli interni completamente lavabili sottolineano la vocazione all’avventura di questo veicolo. Tra le dotazioni più interessanti, spiccano la telecamera frontale per la guida off-road e un sistema audio opzionale con altoparlante portatile impermeabile.
Prezzo e dotazioni di serie
Il listino parte da 77.000 euro, un prezzo che riflette l’ampia dotazione di serie. Tra gli equipaggiamenti standard troviamo cerchi in lega, climatizzatore automatico, sistema di navigazione, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida.
Seguici qui