Jeep Gladiator 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Robustezza e stile senza compromessi

Jeep Gladiator 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Il Jeep Gladiator, un pick-up a doppia cabina che deriva dalla Wrangler Unlimited, si distingue per il suo stile che richiama le Jeep del passato, in particolare il modello Gladiator prodotto tra il 1962 e il 1971. Le sue linee robuste e distintive includono parafanghi separati, fiancate e tetto piatti, e i caratteristici fari tondi che affiancano la griglia a sette feritoie verticali. Questo modello non è il più compatto, con una lunghezza di 559 cm, di cui 153 cm dedicati al cassone, il che potrebbe creare qualche difficoltà in parcheggi e passaggi stretti.

Le caratteristiche

Jeep Gladiator 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Tuttavia, il Gladiator eccelle nelle prestazioni fuoristrada, grazie a una coppia motrice di 600 Nm disponibile a 1400 giri e un cambio automatico a otto marce con riduttore, che garantiscono la spinta necessaria per affrontare salite ripide. La trazione 4×4 con differenziale posteriore autobloccante, l’altezza da terra di 25,3 cm e la capacità di superare guadi fino a 76 cm, rendono questo veicolo adatto anche per un uso estremo. Inoltre, il Gladiator è in grado di trainare fino a 2722 kg.

Il motore disponibile in Italia è un 3.0 V6 turbodiesel, non previsto per la Wrangler, con una potenza di 264 CV/194 KW. Le prestazioni su strada sono elevate, con una velocità massima di 177 km/h, un consumo medio di 9,8 l/100 km e emissioni di CO2 pari a 257 g/km. Il peso del veicolo è di 2.408 kg.

Interni e prezzi

Jeep Gladiator 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

L’abitacolo del Gladiator è ben rifinito e la dotazione è generosa. Tra le particolarità, si segnalano il tetto smontabile, gli interni lavabili, una telecamera frontale per l’uso in fuoristrada e un sistema hi-fi con altoparlante portatile impermeabile collegato via Bluetooth.

Il prezzo di partenza è di 77.000 euro. L’allestimento di serie include cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico, collegamento Aux e Usb, cruise control con radar di distanza, fari ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, navigatore, radar per angolo morto posteriore, retrovisore interno antiabbagliante, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici e vetri posteriori e lunotto scuri.

In particolare, l’allestimento 3.0 V6 Multijet Farout offre tutte queste dotazioni di serie, a partire da 77.000 euro. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

Jeep Gladiator 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)