Jeep Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition, l’ammiraglia si veste di musica

Presenti anche due showcar su base Renegade

Jeep è Global Partner dello storico evento musicale. Per l'edizione 2015 il marchio americano ha realizzato la serie speciale Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition e due showcar Renegade personalizzate dal team di Garage Italia con grafiche e dettagli cromati ispirati al mondo della musica

Jeep Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition – La 49esima edizione del Montreux Jazz Festival è alle porte, si parte il 3 luglio e si chiude il 18. Anche quest’anno il marchio Jeep sarà Global Partner dell’evento musicale svizzero, dove sono attesi 250 mila appassionati provenienti da tutto il mondo.

Jeep ha reso il suo tributo a questa straordinaria kermesse presentando una serie speciale della Grand Cherokee, in edizione limitata “Montreux Jazz Festival”, e due showcar Renegade personalizzate in collaborazione con Garage Italia Customs, con grafiche ispirate al mondo della musica e in particolare a uno degli strumenti più iconici, la chitarra elettro-acustica. La serie speciale Jeep Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition avrà una tiratura limitata di sole 49 unità, una per ciascun anno della manifestazione, e sarà commercializzata esclusivamente in Svizzera. La nuova Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition ha il logo della kermesse musicale e presenta l’elegante livrea in tinta Granite Crystal, abbinata alla selleria in pelle naturale Dark Brown, impreziosita da elementi satinati su griglia, fasce paracolpi, minigonne laterali, cornici dei fendinebbia e fascia posteriore batti-valigia, oltre che dagli esclusivi cerchi in lega da 20” anch’essi satinati. Completa la personalizzazione degli esterni il doppio tetto panoramico in cristallo. In perfetta sintonia con la rassegna svizzera, la Jeep Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition adotta quanto di meglio oggi disponibile nel campo dell’intrattenimento e dell’ascolto musicale a bordo di una vettura, come il sistema multimediale Blue Ray DVD, che si compone di due schermi indipendenti per i passeggeri posteriori, ciascuno dotato di porta HDMI e AUX, e cuffie wireless, e di un impianto audio Harman Kardon, con amplificatore di classe D da 825 watt con tecnologia audio surround multicanale Logic 7 e 19 altoparlanti GreenEdge high performance.

La speciale Jeep Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition monta un motore diesel Multijet II da 3 litri, capace di produrre 250 CV di potenza e abbinato ad un cambio automatico a otto marce. Inoltre, assicura ottime performance grazie al Quadra-Drive II, il sistema di trazione integrale con differenziale elettronico posteriore, e alle sospensioni pneumatiche Jeep Quadra-Lift e ai sistemi di gestione della trazione Selec-Terrain. Massima sicurezza a bordo è assicurata da moderni sistemi tra cui l’Adaptive Cruise Control con stop, il nuovo Selec-Speed Control e il dispositivo Forward Collision Warning con “Crash Mitigation”. La Jeep Grand Cherokee Montreux Jazz Festival Limited Edition è disponibile esclusivamente sul mercato svizzero al prezzo di CHF 88.300 e offre una “Box MJF Limited edition” contenente la “black card MJF” che consentirà tra gli altri l’entrata all’esclusivo Chalet dove si potrà accedere al ricco archivio audiovisivo del Festival protetto dall’Unesco nel registro della Memoria del Mondo. Sempre all’interno della “Box MJF Limited edition” si trovano un Dvd esclusivo con 10 brani inediti e un paio di eleganti cuffie Soho Wireless firmate Harman Kardon dotate di comandi touch e connettività Bluetooth.

Dal 4 luglio e per tutta la durata del Festival, presso gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, il pubblico potrà ammirare due nuove showcar, su base Renegade, nate dalla collaborazione tra il marchio Jeep e Garage Italia Customs, il nuovo progetto di Lapo Elkann dedicato agli amanti dell’automobile che desiderano possedere un prodotto unico. I colori scelti per la carrozzeria delle due showcar richiamano le tonalità delle verniciature più famose dei body delle chitarre elettro-acustiche, il Cherry Black Burst e il Classic Black Burst, e tutto è reso ancora più realistico dal particolare effetto legno (viene realizzato interamente a mano con una tecnica di aerografia che prevede una sfumatura a tre colori e una verniciatura a 9 strati comprese le laccature). Sul cofano e sul baule delle showcar Renegade sono state persino riprodotte le corde della chitarra elettrica. Il trattamento esclusivo non si limita alla livrea esterna ma prosegue nell’abitacolo con dettagli unici nel loro genere e frutto di un sapiente lavoro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)