Jeep Grand Commander: debutta a Pechino il nuovo SUV a 7 posti per la Cina [FOTO]
Stazza imponente e tre file di sedili
Al Salone di Pechino ha fatto il suo debutto in anteprima la nuova Jeep Grand Commander. Si tratta dell’imponente SUV a 7 posti il cui look è diretta derivazione della Yuntu Concept presentata dal costruttore americano qualche tempo fa. La Jeep Grand Commander, che verrà proposta in esclusiva sul mercato cinese con un range di prezzi tra i 36.000 e i 53.000 euro, nella gamma del brand andrà a collocarsi sotto la Grand Cherokee.
Saranno ben otto gli allestimenti che la Jeep Grand Commander offrirà ai clienti cinesi. Il marchio americano fa sapere che proporrà un solo motore, il benzina turbo 2.0 litri, declinato in due varianti di potenza. Non sappiamo ancora se in futuro questo modello possa approdare anche in mercati diversi dalla Cina, possibilità che comunque non è da escludere dato che sia in Europa che negli Stati Uniti la gamma di Jeep per ora non conta alcun modello a 7 posti.
La Jeep Grand Commander misura 4 cm in più della Grand Cherokee, con una lunghezza complessiva di 4,87 metri, ma ha un passo più corto di 12 cm rispetto alla sorella (2,8 metri). L’abitacolo del nuovo SUV propone una configurazione a tre file di sedili in grado di ospitare fino a sette persone. A parte la versione entry-level, la dotazione di srerie della Grand Commander prevede i rivestimenti in pelle per gli interni, i cerchi in lega da 19 pollici, il sistema d’infotainment Uconnect con display da 8,4 pollici che integra Apple CarPlay, Baidu CarLife e la videocamera di retromarcia.
Sotto il cofano del grande SUV di Jeee c’è il quattro cilindri turbo 2.0 litri benzina proposte in due livelli di potenza. Il primo eroga 234 CV e 350 Nm di coppia massima, mentre quello più potente sviluppa 265 CV e 500 Nm. Con la Grand Commander Jeep punta a fare breccia nel cuore della clientela cinese, sfruttando un trend di crescita particolarmente forte per il segmento dei SUV premium in Cina.
Seguici qui