Jeep: il ritorno di Cherokee e la nuova Renegade, ecco i piani del brand
Ecco quali sono i piani di Jeep per il futuro
Durante l’Investor Day del 13 giugno, il team di gestione di Stellantis ha illustrato le visioni future per i vari brand del gruppo. Tra questi, Jeep che ha confermato ancora una volta come l’elettricità sia ormai una priorità tanto quanto per il resto del settore automobilistico. Come sappiamo di recente ha debuttato il nuovo Wagoneer S, un SUV elettrico ad alte prestazioni molto lussuoso, mentre per l’anno prossimo è previsto il debutto di Recon, un veicolo elettrico robusto e pensato per il fuoristrada che è ispirato al design di Wrangler.
Ecco quali sono i piani di Jeep per il futuro
Stellantis ha annunciato l’introduzione di quattro nuove piattaforme STLA, che saranno adottate anche da Jeep per espandere la sua gamma di modelli. Durante una presentazione, è stata rivelata una slide che anticipa il futuro programma dei modelli Jeep. Tra questi, spicca un veicolo ancora senza nome, denominato “New Mainstream UV“, posizionato nel segmento D, a metà strada tra la Grand Cherokee e la più compatta Jeep Compass.
Con la cessazione della produzione della Jeep Cherokee, si è aperto uno spazio nel mercato che la più piccola Compass non è riuscita a occupare completamente. Il lancio del nuovo modello Jeep è previsto per il 2027, e si prevede che possa essere il degno erede della Cherokee. Non è detto però che alla fine il nome scelto sia proprio questo. Questa vettura sarà di certo basata sulla piattaforma STLA Medium.
Sempre nel 2027 è previsto l’arrivo anche della nuova Jeep Renegade che invece utilizzerà la piattaforma STLA Small. La vettura per differenziarsi da Avenger potrebbe leggermente aumentare le sue dimensioni. Questa auto dovrebbe avere un prezzo di partenza intorno ai 25 mila dollari. Confermati invece Wrangler, Gladiator, Wagoneer e Grand Cherokee che nei prossimi anni saranno aggiornati.
Seguici qui