Jeep Wagoneer S in Nuova Zelanda per i test sulla neve
Test sulla neve per il primo SUV elettrico globale di Jeep

Jeep Wagoneer S rappresenta un modello importante per la casa automobilistica americana di Stellantis, essendo il suo primo modello elettrico pensato per i mercati globali e posizionandosi come concorrente della Tesla Model Y. Sebbene il nuovo modello sia stato presentato a maggio, i test e lo sviluppo continuano. Di recente, un team di ingegneri si è recato in Nuova Zelanda per sottoporre il SUV a rigorosi test di resistenza.
In Nuova Zelanda Jeep Wagoneer mostra di cosa è capace sulla neve
Secondo il numero uno di Jeep Antonio Filosa, la dinamica e le prestazioni della Jeep Wagoneer S vengono perfezionate nelle condizioni ghiacciate e innevate della Nuova Zelanda. Filosa in un post sui social ha messo in evidenza che il sistema di gestione della trazione Selec-Terrain di questa vettura include una modalità Snow e dunque testare il nuovo modello in condizioni come queste sarà essenziale per garantire che funzioni bene anche nei luoghi più freddi.
Sotto il cofano di Jeep Wagoneer S troviamo una batteria da 100 kWh che alimenta due motori elettrici, capaci di generare complessivamente 600 CV e 837 Nm di coppia. Nonostante il peso considerevole del SUV, pari a 2.570 kg, la casa americana di Stellantis sostiene che il veicolo possa accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi, superando così le prestazioni della Grand Cherokee Trackhawk.
Jeep dichiara che il veicolo elettrico può essere ricaricato dal 20 all’80% in soli 23 minuti utilizzando un caricabatterie rapido DC e promette un’autonomia di oltre 482 km con una singola carica, un dato impressionante considerando le sue prestazioni. Ricordiamo che in Europa le vendite di questo nuovo modello di Jeep si dovrebbero aprire nel corso del 2025.
Seguici qui