Jeep Wrangler 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni
Prezzo, foto e caratteristiche del Wrangler
La Jeep Wrangler Unlimited, un’icona del fuoristrada americano, si presenta oggi in una veste tecnologicamente avanzata, pur mantenendo il suo stile inconfondibile e le eccezionali doti per l’off-road. Questo modello, che richiama le origini della casa automobilistica, è ora disponibile con una meccanica ibrida ricaricabile, abbinando un motore turbo benzina 2.0 a un motore elettrico da 108 CV. Questa configurazione consente la marcia in 4×4 a zero emissioni, anche se per sfruttarne appieno le potenzialità è necessario ricaricare frequentemente la batteria da 17,3 kWh.
Le caratteristiche
La Jeep Wrangler Unlimited è disponibile unicamente nella versione a cinque posti, con dimensioni importanti (488 cm di lunghezza, 189 cm di larghezza e 184 cm di altezza). Nonostante le sue dimensioni, offre un abitacolo spazioso e un bagagliaio di buon volume, con capacità che varia da 533 litri a 1910 litri. L’accesso al bagagliaio è facilitato dall’apertura del lunotto verso l’alto e del portellone inferiore incernierato a destra.
Cosa può fare
Rielaborata nel 2018, la vettura rimane fedele al concetto di “classica Jeep”, equipaggiata per affrontare anche i terreni più difficili. La meccanica da fuoristrada è dotata di telaio separato dalla carrozzeria, assali a ponte rigido e marce ridotte. Rispetto alle generazioni precedenti, si nota un miglioramento nella qualità delle finiture interne e nella risposta di guida su strada, anche se non paragonabile a quella dei migliori SUV.
Ma quanto consumi?
Le prestazioni della Wrangler Unlimited sono vivaci, ma il consumo di benzina tende ad aumentare quando la batteria è scarica. La versione benzina da 272 CV ha una cilindrata di 1995 cm³, quattro cilindri, una coppia massima di 400 Nm e una velocità massima di 180 km/h. Il consumo medio dichiarato è di 10,4 l/100 km, con emissioni di CO2 comprese tra 250 e 269 g/km. Il peso è di 2.013 kg. La versione ibrida plug-in (PHEV) offre una potenza combinata di 380 CV e 637 Nm di coppia massima, con una velocità massima di 177 km/h. Il consumo medio dichiarato è di 3,5 l/100 km, con emissioni di CO2 tra 79 e 94 g/km e un peso che varia dai 2.276 ai 2.348 kg.
Tutto di serie
La dotazione di serie comprende numerosi elementi di sicurezza e comfort, tra cui airbag frontali, laterali e per la testa anteriori e posteriori, antifurto con allarme, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico bizona, collegamento USB, comandi al volante della radio, computer di bordo, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, interni in pelle, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, radio, ruota di scorta, sedili anteriori a regolazione elettrica, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali, telecamera posteriore e vetri posteriori oscurati.
Il prezzo di base
La Jeep Wrangler Unlimited è disponibile in diverse versioni e allestimenti, con prezzi a partire da 71.500€ per la versione base. I modelli Sahara e Rubicon, sia con motore a benzina che ibrido, offrono equipaggiamenti specifici e caratteristiche pensate per affrontare diverse esigenze. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.
Seguici qui