Jeep Wrangler, nuova motorizzazione Pentastar per il fuoristrada americano

L’ultima evoluzione del fuoristrada Jeep Wrangler è stata presentata durante l’anno passato e viene commercializzata dal mese di dicembre: si è trattato di una maturazione lieve, che non ha intaccato eccessivamente la vettura (ma non siamo qui per parlare di questo). Pare, tuttavia, che i mutamenti non sian terminati e che la casa automobilistica statunitense abbia intenzione di equipaggiare il SUV con una nuova motorizzazione: nel corso dei prossimi mesi (ancora non è chiaro in quale momento del futuro il brand intende ufficializzare questo cambiamento), Jeep Wrangler sarà dotata del nuovo propulsore benzina 3,6 litri V6 Pentastar (già disponibile sullo scaffale del Gruppo Chrysler), nella declinazione da 290 cavalli e 352 Nm di coppia massima.
La nuova motorizzazione sostituirà l’esistente propulsore 3,8 litri V6 benzina da 199 cavalli: la decisione di proporre l’unità Pentastar, più raffinata e moderna, in luogo della vecchia unità 3,8 litri V6, ha l’obiettivo di garantire nuovi standard di consumi e di emissioni di anidride carbonica al fuoristrada Jeep Wrangler (il motore 3,6 litri V6 Pentastar è più efficiente e caratterizzato da una maggiore attenzione all’ambiente). La casa automobilistica, inoltre, abbinerà al propulsore V6 benzina anche la trasmissione automatica sequenziale a cinque rapporti (dicono le indiscrezioni), in luogo dell’attuale cambio automatico a quattro velocità che viene proposto con la motorizzazione 3,8 litri V6 benzina: anche questa decisione potrebbe servire ad abbassare i consumi di carburante.
Probabilmente, con l’introduzione del nuovo propulsore, la casa automobilistica ritoccherà lievemente il prezzo di listino di Jeep Wrangler.
Seguici qui