Jetson one: l’inizio delle corse aeree eVTOL

Jetson one rivoluziona le corse aeree

Jetson one: l’inizio delle corse aeree eVTOL

Jetson, l’azienda pioniera nel settore degli aeromobili elettrici personali, ha recentemente svelato il potenziale delle corse aeree del futuro con una dimostrazione spettacolare del suo velivolo, il Jetson One. L’evento, guidato dal fondatore e CTO Tomasz Patan, segna un momento cruciale per il settore emergente degli eVTOL (velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale), in un momento in cui altre aziende come Airspeeder sono ancora nella fase di affinamento dei prototipi.

Mentre Airspeeder si concentra sulle competizioni con piloti a bordo, Jetson ha deciso di accelerare il passo, presentando una dimostrazione dinamica delle capacità del Jetson One in un contesto che prefigura le future competizioni aeree. La dimostrazione ha visto Patan pilotare l’eVTOL attorno a un pilone di otto metri, in un’esibizione che l’azienda ha definito come “l’inizio delle prime corse aeree eVTOL al mondo”. L’evento, sebbene limitato a un singolo velivolo e un solo pilone, ha messo in luce la manovrabilità e l’agilità del Jetson One.

Il Jetson One è già disponibile sul mercato, definito come il “primo eVTOL accessibile”, con oltre 470 unità vendute e le prenotazioni aperte per il lotto di produzione del 2026. Per entrare in possesso di questo innovativo mezzo volante, è necessario versare un acconto non rimborsabile di 8.000 dollari, seguito da un pagamento finale di 120.000 dollari al momento della consegna.

Jetson one: l’inizio delle corse aeree eVTOL

Dal punto di vista tecnico, il Jetson One presenta delle caratteristiche notevoli. L’aeromobile ha dimensioni di 2,7 x 1,6 x 1,12 metri. Può raggiungere una velocità massima di 102 km/h, limitata via software, e ha un’autonomia di volo di 20 minuti grazie alle batterie agli ioni di litio ad alta scarica. Un elemento distintivo è che negli Stati Uniti non è richiesta una licenza di pilota per utilizzarlo.

Jetson ritiene che il Jetson One stia modificando l’opinione pubblica sugli eVTOL, colmando il divario tra fantascienza e realtà e mostrando un prodotto realmente funzionante e non solo dei rendering. Questa dimostrazione potrebbe segnare l’alba di una nuova era nelle competizioni sportive aeree, fondendo l’entusiasmo delle corse tradizionali con l’avanzata tecnologia dei velivoli elettrici. Con la crescente diffusione degli eVTOL personali, è facile immaginare un futuro in cui le corse aeree elettriche diventino uno sport popolare.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)