John Elkann avvisa l’Europa: “Speriamo che le nuove regole europee ci consentano di continuare la produzione”

John Elkann, presidente di Stellantis, ha lanciato un messaggio diretto a Bruxelles

John Elkann avvisa l’Europa: “Speriamo che le nuove regole europee ci consentano di continuare la produzione”

Durante la presentazione della partnership tra i marchi italiani di Stellantis – Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati – e il Comitato Olimpico delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, il presidente John Elkann ha rivolto un messaggio diretto a Bruxelles, sottolineando come il futuro della produzione automobilistica europea sia strettamente legato all’evoluzione delle normative. “Ci auguriamo che le nuove regole europee sull’auto ci permettano di proseguire la produzione”, ha dichiarato Elkann.Con queste parole, John Elkann, presidente di Stellantis, ha lanciato un messaggio diretto a Bruxelles.

John Elkann, presidente di Stellantis, ha lanciato un messaggio diretto a Bruxelles

Il nipote dell’Avvocato ha utilizzato una metafora sportiva per spiegare la sfida del settore automobilistico: “Gli atleti dovranno competere tra di loro o lottare contro il tempo. Anche come azienda dobbiamo confrontarci con i nostri concorrenti, offrendo veicoli di qualità eccellente ai prezzi più competitivi. Ma la sfida non è solo questa: competiamo anche contro il tempo. Per questo ci auguriamo che l’evoluzione delle normative europee permetta di continuare a produrre macchine straordinarie, sia in Europa sia in Italia”.

Le dichiarazioni arrivano in linea con l’intervista congiunta rilasciata a Le Figaro insieme all’allora CEO di Renault, Luca de Meo. Elkann ha sottolineato la dedizione di Stellantis all’Italia, dichiarando che il gruppo continuerà a collaborare attivamente con le istituzioni europee per aggiornare rapidamente le normative vigenti, garantendo ai clienti prodotti innovativi e rispondenti alle loro esigenze. Ha aggiunto che è fondamentale agire in modo rapido e coordinato per assicurare un futuro solido a un settore strategico, sia in Europa sia nel nostro Paese.

Il presidente ha sottolineato come il programma di investimenti già annunciato in Italia continuerà senza sosta, con risorse dedicate a tecnologie all’avanguardia, sviluppo di nuovi modelli, formazione del personale e crescita delle comunità locali. “Una Stellantis più forte in Italia è anche una Stellantis più forte nel mondo”, ha concluso, definendo l’accordo con la Fondazione Milano-Cortina come un segnale concreto di sostegno allo sport e ai valori del gruppo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)