Kia EV9: design audace e tecnologia all’avanguardia. Le caratteristiche

Kia EV9: un salotto viaggiante con sei o sette posti

Kia EV9: design audace e tecnologia all’avanguardia. Le caratteristiche

La Kia EV9 si presenta come un’audace incursione nel segmento dei SUV elettrici di grandi dimensioni. Questo imponente veicolo coreano non fa mistero della sua stazza considerevole, anzi la esalta attraverso un design deciso e squadrato, accentuato da parafanghi pronunciati e gruppi ottici dalle forme geometriche distintive.

Dettagli esterni

L’esterno non è solo appariscenza: dettagli raffinati come le maniglie a filo carrozzeria e l’ampio tettuccio panoramico apribile conferiscono all’EV9 un’aura di lusso e modernità. Ma è nell’abitacolo che questo SUV mostra il suo vero punto di forza: la versatilità. Con configurazioni da sei o sette posti distribuiti su tre file, l’EV9 offre un ambiente spazioso, favorito dal pianale piatto tipico delle vetture elettriche.

Configurazione interna

Particolarmente interessante è l’opzione a sei posti, dove il divano centrale lascia spazio a due poltrone indipendenti capaci di ruotare completamente o di trasformarsi in comode chaise longue, creando un vero e proprio salotto viaggiante. La capacità di carico è altrettanto impressionante: oltre 2300 litri di volume disponibile viaggiando in due, a cui si aggiunge un pratico vano sotto il cofano anteriore (frunk) da 90 o 52 litri, a seconda della versione.

Qualità degli interni

Kia EV9: design audace e tecnologia all’avanguardia. Le caratteristiche

L’interno dell’EV9 non delude in termini di qualità percepita, con una plancia che mixa sapientemente plastiche morbide e tessuti pregiati. La tecnologia è protagonista, con tre schermi che dominano la plancia: due display da 12,3 pollici affiancati da uno più piccolo da 5,3 pollici. Kia ha saggiamente optato per mantenere alcuni comandi fisici, come quelli per la climatizzazione e una pratica rotella per il volume dell’audio, a tutto vantaggio dell’ergonomia.

Piattaforma e autonomia

Basata sulla piattaforma E-GMP, sviluppata appositamente per i veicoli elettrici del gruppo Hyundai-Kia, l’EV9 è disponibile sia con trazione posteriore che integrale. Il cuore pulsante è una batteria al litio da 99,8 kWh, che promette un’autonomia superiore ai 500 km per entrambe le configurazioni. Grazie al sistema di ricarica a 800 volt, è possibile passare dal 10% all’80% di carica in soli 24 minuti utilizzando colonnine ultra-rapide.

Prestazioni

Kia EV9: design audace e tecnologia all’avanguardia. Le caratteristiche

Le prestazioni non sono da meno: la versione Earth Launch Edition RWD offre 204 CV (150 kW) di potenza e 350 Nm di coppia, con un’autonomia dichiarata di 563 km e un consumo medio di 20,2 kWh/100 km. La velocità massima è limitata a 150 km/h. Per chi cerca più brio, la variante GT Line AWD eroga 385 CV (283 kW) e 700 Nm di coppia, raggiungendo i 200 km/h, con un’autonomia di 505 km e un consumo di 22,8 kWh/100 km.

Dimensioni e capacità di carico

Le dimensioni sono generose: 501 cm di lunghezza, 198 cm di larghezza e 175 cm di altezza. Il bagagliaio posteriore varia da 333 a 2393 litri, a seconda della configurazione dei sedili.

Prezzi e equipaggiamento

Il listino parte da 76.450 euro per la versione base, salendo a 81.650 euro per la GT Line AWD. L’equipaggiamento di serie è ricco e comprende, tra gli altri, ABS, molteplici airbag, climatizzatore trizona, navigatore, frenata automatica d’emergenza e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)